Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GheldriaGheldria - Wikipedia

    La Gheldria fu un ducato del Sacro Romano Impero, comprendente anche parti della provincia del Limburgo e del distretto tedesco di Kleve con la città di Geldern, dove ebbe inizio il ducato. Divenne parte dei Paesi Bassi Asburgici nel 1543 .

  2. Gheldria è una città di 33 733 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. Appartiene al circondario di Kleve. Gheldria si fregia del titolo di "Media città di circondario".

  3. Duchi di Gheldria. I conti di Gheldria e, dal 1339 duchi di Gheldria sono stati i governatori rispettivamente della Contea di Gheldria prima e del Ducato di Gheldria successivamente.

  4. (nederl. Gelderland) Provincia dei Paesi Bassi situata nella parte centro-orientale della nazione (capoluogo Arnhem). Conquistata dai Romani, s...

  5. Provincia dell'Olanda, confinante con la Germania, con le provincie olandesi del Limburgo, del Brabante Settentrionale, dell'Olanda Meridionale di Utrecht e dell'Overijssel; a NO. è bagnata dallo Zuider Zee. Ha una superficie di 5091 kmq. e 829.121 ab. (1930), 163 per kmq.

  6. Gheldria ( Gelderland) è una delle dodici province dei Paesi Bassi .

  7. Gheldria. Provincia dei Paesi Bassi. Al tempo dell’occupazione romana, la regione era abitata dai batavi i quali, dopo la ritirata dei romani, si trasferirono verso S. Sottoposta quindi alla sovranità dei Merovingi e dei Carolingi, la G. divenne nell’843, con il Trattato di Verdun, parte della Lotaringia; nell’879, in seguito al Trattato ...