Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giallo è un popolare genere di narrativa di consumo nato verso la metà del XIX secolo e sviluppatosi nel Novecento. Dalla letteratura di genere, il giallo si è esteso agli altri mezzi espressivi veicolati da diversi media di massa: prima ai prodotti destinati alla radio e al cinema, quindi ai fumetti e ai prodotti destinati al ...

    • Thriller

      Il thriller (dall'inglese to thrill, rabbrividire) è un...

  2. Il cinema giallo, nel senso più ampio, è un genere cinematografico che tratta del genere narrativo giallo. I film appartenenti a questo genere coinvolgono generalmente vari aspetti del crimine e della lotta allo stesso.

  3. en.wikipedia.org › wiki › GialloGiallo - Wikipedia

    In the Italian language, giallo is a genre of novel including any literary genre involving crime and mystery, with all its sub-genres such as crime fiction, detective story, murder mystery, or thriller-horror.

  4. La storia del giallo coincide in gran parte con la storia del genere poliziesco, dato che l'evoluzione e lo sviluppo dei "nuovi filoni" del genere giallo (fra cui il thriller, la spy-story ed il giallo psicologico) è avvenuta solo in tempi relativamente recenti.

  5. Il thriller psicologico è uno specifico sottogenere del più ampio genere thriller. Questo genere spesso ingloba elementi provenienti dai gialli oltre ai tipici tratti del genere thriller. In genere, i thriller si focalizzano sulla trama piuttosto che sui personaggi, e quindi enfatizzano le azioni intense e fisiche sulla psiche dei ...

  6. Il genere giallo: storia, caratteristiche e romanzi. Il giallo nasce nel Diciannovesimo secolo ma si sviluppa nel Ventesimo; ne esistono molti sottogeneri, tra cui poliziesco, spionaggio ma anche noir e thriller.