Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giambuono de' Medici (1140 – 1192) è ritenuto il capostipite del casato dei Medici. Arma antica dei Medici

  2. it.wikipedia.org › wiki › MediciMedici - Wikipedia

    Risale al 1796 la prima monografia su un singolo membro della famiglia, la Vita di Lorenzo de' Medici di William Roscoe, in cui l'autore metteva in risalto la combinazione tra acutezza economica e mecenatismo artistico, un tema caro ai nuovi ricchi della rivoluzione industriale.

  3. Blasonatura. Campo d' Oro, a sei palle poste in cinta, di cui la mediana al capo, più grossa, di Azzurro, all’ arme di Francia, le altre di Rosso. → Armoriale. Qui di seguito sono inserite le tavole genealogiche della famiglia Medici .

  4. Medico di Potrone (1046–1102) Bono di Potrone (1069–1123) Bernardo di Potrone (1099–1147) Giambuono de' Medici (1131–1192) Chiarissimo de' Medici I

  5. Ippolito de' Medici. Ippolito di Giuliano de' Medici (Urbino, 1511 – Itri, 10 agosto 1535) è stato un cardinale italiano. Figlio illegittimo di Giuliano Duca di Nemours e una certa Pacifica Brandano, aveva cinque anni quando il padre morì prematuramente .

  6. From Leo's election as pope in 1513 to his death in 1521, Florence was overseen, in turn, by Giuliano de' Medici, Duke of Nemours, Lorenzo de' Medici, Duke of Urbino, and Giulio de' Medici, the latter of whom became Pope Clement VII.

  7. 15 feb 2018 · La storia dei Medici, la più grande dinastia toscana di tutti i tempi, inizia nel 1200 con Giambuono dei Medici, capostipite della famiglia.