Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › JuventasJuventas - Wikipedia

    Juventas, also known as Iuventus or Juventus (Greek equivalent: Hebe), was the ancient Roman goddess whose sphere of tutelage was youth and rejuvenation. She was especially the goddess of young men "new to wearing the toga" (dea novorum togatorum)—that is, those who had just come of age.

    • Juventus FC

      Juventus FC. Juventus Football Club (from Latin: iuventūs,...

  2. La storia della Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino fondata da giovani studenti torinesi alla fine del XIX secolo, si estende per più di un secolo dopo la fondazione del club nell'autunno 1897. [2] La prima sede societaria della Juventus venne stabilita presso la via Montevecchio a Torino nel 1898. [3] .

    • Contesto
    • Composizione Demografica
    • Orientamento POLITICO
    • Spettatori
    • Fan Club
    • Presenza Su Nuovi Media E Social
    • Tifo organizzato
    • Diffusione Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Altri Progetti

    Il pensiero comune d'inizio XX secolo voleva che il tifo per la Juventus fosse appannaggio delle classi borghesi, laddove quello per la sua rivale cittadina, il Torino, traesse linfa dalle classi popolari e proletarie.Qualche decennio dopo, con l'ingresso degli Agnelli nel capitale societario della Signora (1923), il tifo per la squadra si diffuse ...

    In ambito nazionale, secondo la ricerca multiclient annuale "Sponsor Value", realizzata dal 2001 da StageUp e Ipsos su un campione di riferimento nella popolazione italiana di età compresa tra 16 e 64 anni, al 2023 la Juventus risultava essere la squadra di Serie A più tifata d'Italia, potendo contare su un seguito stimato in circa 7 897 000 tifosi...

    Per quanto riguarda gli orientamenti politici delle tifoserie organizzate, in base a un rapporto della Polizia di Stato del 2003 quello della Juventus risultava prevalentemente attestato su posizioni di destra; tuttavia, fuori dalle frange organizzate, l'orientamento politico della tifoseria, in ragione della sua eterogeneità sociale e territoriale...

    Dall'inaugurazione dello Juventus Stadium, avvenuta nel 2011, la tifoseria bianconera ha una percentuale di occupazione dello stadio, durante le gare casalinghe, del 95% che la pone tra le più alte del panorama calcistico italiano, con la migliore media di pubblico stagionale per la squadra, in campionato, registrata nell'annata 2016-2017 con 38 86...

    Lo Juventus Official Fan Club (JOFC), affiliato alla società del capoluogo piemontese, annovera oltre 550 associazioni formate da oltre 133 000 affiliati (a tutto il marzo 2017), che ne fanno una delle organizzazioni calcistiche con maggior numero di membri iscritti a livello mondiale. I fan club iscritti sono distribuiti in circa settanta nazioni ...

    Con la sopravvenuta espansione dei media digitali e dei social network in Italia dalla seconda metà degli anni 2000, la Juventus fa uso costante dal 2011 di questo genere di piattaforme, nell'ambito di una politica di rafforzamento del marchio condotta sotto la presidenza di Andrea Agnelli. A giugno 2023 i bianconeri risultano seguiti da oltre 47 m...

    Gemellaggi e rivalità

    Non risultano ufficialmente gemellaggi di tifoserie italiane con quelle della Juventus. Per circa un ventennio, a partire dagli anni 1980 vi fu un gemellaggio con la tifoseria dell'Avellino (coincidenti con la presenza in Serie A della compagine campana), poi sciolto per iniziativa di alcune frange di supporter irpini a fine anni 1990; rimane comunque una storica amicizia tra bianconeri e biancoverdi, rinsaldatasi in occasione dell'incontro di Coppa Italia del 2013. Nel 1996, invece, fu uffic...

    La tifoseria organizzata della Juventus, principalmente il Gruppo Storico Fighters, è al centro sia del cortometraggio Il potere dev'essere bianconero (1978) sia del documentario Ragazzi di stadio (1980), entrambi diretti da Daniele Segre; il sequel Ragazzi di stadio, quarant'anni dopo (2018), sempre per la regia di Segre, è incentrato sul gruppo d...

    Libri

    1. (FR) Fabien Archambault, Le contrôle du ballon : les catholiques, les communistes et le football en Italie de 1943 au tournant des années 1980, (Bibliothèque des Écoles françaises d'Athènes et de Rome), Roma, École française de Rome, 2012, ISBN 27-28-30929-9. 2. (EN) Gary Armstrong e Richard Giulianotti, Fear and Loathing in World Football, Oxford, Berg Publishers, 2001, ISBN 1-85973-463-4. 3. (EN) Alina Bernstein e Neil Brain, Sport, Media, Culture: Global and Local Dimentions, Londra, Ro...

    Pubblicazioni varie

    1. Juventus Museum e City Tour, in Juventus Special, Juventus Football Club S.p.A, maggio 2017. 2. Demos & Pi, LI Osservatorio sul Capitale Sociale degli italiani – Il tifo calcistico in Italia (PDF), settembre 2016. 3. Demos & Pi, XLII Osservatorio sul Capitale Sociale degli italiani – Il tifo calcistico in Italia (PDF), settembre 2014. 4. Demos & Pi, XXXVI Osservatorio sul Capitale Sociale degli italiani – Il tifo calcistico in Italia (PDF), settembre 2013. 5. (EN) Clubs with the most membe...

    Risorse informative in rete

    1. (EN) Intervento Juventus (PDF), su valdocco.cnosfap.net, Juventus Football Club S.p.A, 2012. 2. Analisi del trend degli spettatori allo stadio e degli ascolti televisivi della Serie A TIM e della Serie B TIM (PDF), su legaseriea.it, Lega Nazionale Professionisti, 30 maggio 2010. URL consultato il 22 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2019). 3. Rapporto della Polizia di Stato sulla connotazione politica delle tifoserie (PDF), su img.poliziadistato.it, Polizia di Stato,...

    Wikiquote contiene citazioni sulla tifoseria della Juventus Football Club
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «juventino»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla tifoseria della Juventus Football Club
  3. List of Juventus FC players. Alessandro Del Piero has made 705 appearances for Juventus and he is the all-time top scorer of the club, with 290 goals. Gianluigi Buffon, second most appearances for Juventus. Raimundo Orsi — five-time champion with Juventus.

  4. Juventas, also known as Iuventus or Juventus (Greek equivalent: Hebe), was an ancient Roman goddess. She represented youth and rejuvenation. She was mostly the goddess of young men "new to wearing the toga" (dea novorum togatorum) or, men who had just come of age. Many associations were made for Juventas in the Italian municipalities.