Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › KantōKantō - Wikipedia

    Kantō (関東地方?, Kantō-chihō) è una delle otto regioni del Giappone, situata nella zona centro-orientale dell'isola principale del Paese, Honshū. Questa regione comprende Tokyo e le sei prefetture intorno: Gunma, Tochigi, Ibaraki, Saitama, Chiba e Kanagawa.

  2. The Kantō region (関東地方, Kantō-chihō, IPA: [ka(ꜜ)ntoː tɕiꜜhoː]) is a geographical region of Honshu, the largest island of Japan. In a common definition, the region includes the Greater Tokyo Area and encompasses seven prefectures: Gunma, Tochigi, Ibaraki, Saitama, Tokyo, Chiba, and Kanagawa.

  3. La pianura di Kantō è la pianura più grande del Giappone, situata nella regione di Kantō. La superficie totale è di 15.000 km² e copre più della metà della regione e si estende attraverso Tokyo, prefettura di Saitama, prefettura di Kanagawa, prefettura di Chiba, prefettura di Gunma e prefettura di Tochigi. Nella parte ...

  4. www.wikiwand.com › it › KantōKantō - Wikiwand

    Kantō è una delle otto regioni del Giappone, situata nella zona centro-orientale dell'isola principale del Paese, Honshū. Questa regione comprende Tokyo e le sei prefetture intorno: Gunma, Tochigi, Ibaraki, Saitama, Chiba e Kanagawa.

  5. La regione geografica del Kantō è un'area dell'isola di Honshū, la maggiore isola del Giappone. Letteralmente il nome "Kantō" significa "a oriente della barriera". Al giorno d'oggi "Kantō" viene considerato generalmente indicare la regione a oriente della barriera di Hakone (関所).

  6. Il Kanto (関東, Kantō, letteralmente “a est del confine” o “a est della barriera”) è la pianura più grande del Giappone ed è densamente popolata. Le grandi metropoli di Tokyo e Yokohama si trovano nella regione di Kanto, che consiste di sette prefetture.