Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone di Grecia, nato Ottone di Wittelsbach, principe di Baviera, divenne primo re di Grecia nel 1832, ai sensi della convenzione di Londra, secondo la quale la Grecia diveniva una nuova monarchia indipendente sotto la protezione delle grandi potenze.

    • Re

      Questo è l'elenco dei capi di Stato della Grecia, dal...

  2. Ottone di Grecia, nato Ottone di Wittelsbach (in greco: Ὄθων, Βασιλεὺς τῆς Ἑλλάδος, Othon, Vasileus tes Ellados; Salisburgo, 1º giugno 1815 – Bamberga, 26 luglio 1867), principe di Baviera, divenne primo re di Grecia nel 1832, ai sensi della convenzione di Londra, secondo la quale la Grecia diveniva una nuova ...

  3. Il Regno di Grecia (in greco Βασίλειον τῆς Ἑλλάδος?, Vasileion tīs Ellados) fu uno Stato creato nel 1832 alla conferenza di Londra dalle grandi potenze (il Regno Unito, la Francia e l' Impero russo ). Venne riconosciuto nel trattato di Costantinopoli, dove gli venne assicurata anche l'indipendenza dall' Impero ottomano .

  4. Nominato re di Grecia dalla conferenza il 7 maggio 1832 e riconosciuto come tale dall'Assemblea nazionale ellenica il 5 ottobre, salì al trono il 6 febbraio 1833, dapprima governando con un consiglio di tutela bavarese.

  5. Paolo di Grecia (in greco Παῦλος, Βασιλεὺς τῶν Ἑλλήνων?, Pávlos, Vasiléfs ton Ellínon; Atene, 14 dicembre 1901 – Atene, 6 marzo 1964) fu re degli Elleni, dal 1947 al 1964

  6. italiawiki.com › pages › re-di-greciaOttone I di Grecia

    Otto I Federico Luigi di Grecia (greco: Όθων, Βασιλεύς της Ελλάδος, Othoon, Basileus tes Ellados) (Salisburgo, 1 giugno 1815 - Bamberg, 26 luglio 1867) era da 6 febbraio 1832 fino a 23 ottobre 1862 il primo re a partire dal Grecia.

  7. Ottone I. detto il Grande Imperatore del Sacro romano impero e re di Germania (n. 912-m. Memleben 973). Figlio di Enrico I, re di Germania, sposò (929) Editta, sorella di Etelstano, re di Wessex; successe al padre come re nel 936.