Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il palleggiatore (o alzatore) è uno dei ruoli della pallavolo. La sua posizione iniziale nella formazione ne determina la cosiddetta "fase" (numerata da 1 a 6), da cui deriva la posizione degli altri atleti e i possibili schemi di gioco da poter attuare.

    • Simone Giannelli

      Simone Giannelli è un pallavolista italiano, palleggiatore...

  2. Ferdinando De Giorgi detto Fefè (Squinzano, 10 ottobre 1961) è un allenatore di pallavolo ed ex pallavolista italiano, di ruolo palleggiatore, commissario tecnico della nazionale maschile italiana.

  3. Il palleggiatore (o alzatore) è uno dei ruoli della pallavolo. La sua posizione iniziale nella formazione ne determina la cosiddetta "fase" (numerata da 1 a 6), da cui deriva la posizione degli altri atleti e i possibili schemi di gioco da poter attuare.

  4. 17 giu 2019 · Il palleggiatore è colui che, al contrario degli altri ruoli della pallavolo, deve possedere un ampio spettro di abilità motorie e tecniche. La difesa e la ricezione passano i palloni al palleggiatore che li smista per poter coordinare l’azione di gioco.

  5. 12 set 2022 · A 26 anni ha vinto Europei e Mondiali, oltre all'argento olimpico. Dal 2015 è il palleggiatore della Nazionale, per molti semplicemente il giocatore più forte al mondo. Quando gli è stato fatto...

  6. Cos'è il palleggio? Il palleggio è una tecnica finalizzata al pass ma soprattutto al set, ovvero l'assist che il palleggiatore mette in atto per il battitore che schiaccerà. Usato nel pass, il palleggio consente un maggiore controllo sulla velocità e sulla direzione della palla.