Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PestePeste - Wikipedia

    La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal bacillo Yersinia pestis. È una zoonosi, il cui bacino è costituito da varie specie di roditori e il cui principale vettore è la pulce dei ratti ( Xenopsylla cheopis) ma che può essere trasmessa da varie specie di parassiti ematofagi (come pulci, pidocchi, cimici dei letti) e che ...

    • Sepsi

      La sepsi (o setticemia) è una disfunzione d'organo...

    • Peste nera

      Numero di morti. circa 20 milioni di vittime stimate in...

  2. La peste del 1630 fu un'epidemia di peste bubbonica diffusasi in Italia nel periodo tra il 1629 e il 1633 che colpì diverse zone del Settentrione, il Granducato di Toscana, la Repubblica di Lucca e la Svizzera, con la massima diffusione nell'anno 1630. Il Ducato di Milano, e quindi la sua capitale, fu uno degli Stati più gravemente ...

  3. Yersinia pestis ( Lehmann-Neumann, 1896) è il batterio agente eziologico della peste . Si tratta di un cocco-bacillo gram-negativo a forma di bastoncino senza spore, appartenente alla famiglia Yersiniaceae. Esso fa parte dei batteri non coliformi e, pertanto, non è in grado di fermentare il lattosio .

  4. ro.wikipedia.org › wiki › PeștePește - Wikipedia

    Peștii au 2 tipuri de înotătoare: Perechi (pectorală și abdominală) și neperechi (dorsală, codală și anală). Cele perechi au o structură stabilă, fiind formate din piesele osoase ale centurii scapulare și pelviene. Ele ajută peștii să se scufunde în apă, să facă rotații, să mențină corpul într-o poziție normală.

  5. www.wikiwand.com › it › PestePeste - Wikiwand

    La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal bacillo Yersinia pestis. È una zoonosi, il cui bacino è costituito da varie specie di roditori e il cui principale vettore è la pulce dei ratti ma che può essere trasmessa da varie specie di parassiti ematofagi e che si può trasmettere anche da uomo a uomo. È una malattia ...