Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PtahPtah - Wikipedia

    Ptaḥ ("creatore") (o Tanen, Ta-tenen, Tathenen, Peteḥ, Phtha, nell' Aida di Verdi: Fthà) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio creatore, demiurgo della città di Menfi, patrono degli artigiani e degli architetti nonché dio del sapere e della conoscenza.

  2. en.wikipedia.org › wiki › PtahPtah - Wikipedia

    Ptah / ˈ t ɑː / (Ancient Egyptian: ptḥ, reconstructed ; Ancient Greek: Φθά; Coptic: ⲡⲧⲁϩ; Phoenician: 𐤐𐤕𐤇, romanized: ptḥ) is an ancient Egyptian deity, a creator god and patron deity of craftsmen and architects. In the triad of Memphis, he is the husband of Sekhmet and the father of Nefertem.

  3. Phosphotungstic acid haematoxylin (PTAH) is a mix of haematoxylin with phosphotungstic acid, used in histology for staining. It stains some tissue in contrasting colors in a way similar to haematoxylin and eosin stain, as phosphotungstic acid binds to tissue proteins.

  4. Ptah-Seker-Osiride o Ptah-Sokari-Osiride (dal greco Φθᾶ-Σόκαρις-Ὄσιρις) è una divinità egizia nata dalla fusione di tre dei: Ptah dio dell'artigianato, Osiride dio della morte e Sokar il dio con la testa di falco. È considerato il signore dell'oltretomba.

  5. 24 giu 2021 · Il dio Ptah, il cui nome significa "colui che forgia", "il modellatore" oppure "lo scultore", nell'immaginario egizio è l’artigiano che diede origine all'universo attraverso la parola.

  6. Ptah, in Egyptian religion, creator-god and maker of things, a patron of craftsmen, especially sculptors; his high priest was called “chief controller of craftsmen.” The Greeks identified Ptah with Hephaestus (Vulcan), the divine blacksmith.

  7. it.wikipedia.org › wiki › PtahhotepPtahhotep - Wikipedia

    Biografia. Fu amministratore della città e visir durante il regno di Djedkara Isesi della V dinastia ed è accreditato di essere l'autore delle Massime di Ptahhotep, uno dei primi esempi egiziani di letteratura sapienziale avente lo scopo di istruire i giovani a un comportamento adeguato.