Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo di Cornovaglia e di Poitou (Winchester, 5 gennaio 1209 – Berkhamsted, 2 aprile 1272) è stato rex Romanorum dal 1257 al 1272. Era figlio del re d'Inghilterra Giovanni Senzaterra (1166-1216) e di Isabella d'Angoulême (1186-1246), e nipote di Eleonora d'Aquitania

  2. Il titolo di Duca di Cornovaglia è un titolo nobiliare nella Paria d'Inghilterra che spetta di diritto all'erede al trono britannico fin dalla nascita se figlio del monarca in carica, cosa che invece non vale per il titolo di Principe di Galles. Il Ducato di Cornovaglia fu il primo creato in Inghilterra e venne istituito nel 1337 da Edoardo ...

  3. Riccardo di Cornovaglia e di Poitou ( Winchester, 5 gennaio 1209 – Berkhamsted, 2 aprile 1272) è stato rex Romanorum dal 1257 al 1272.

  4. Riccardo di Cornovaglia attese la liberazione degli ultimi prigionieri di Gaza e poi, scaduti i voti, partì da San Giovanni d'Acri verso casa con la maggior parte dei suoi cavalieri il 3 maggio 1241.

  5. Con prodighe concessioni di terre, d'immunità e di danaro, nel dicembre 1258 riuscì ad essere riconosciuto in tutta la regione renana; ma il resto della Germania lo ignorava ancora ed egli aveva esaurito il danaro.

  6. RICCARDO DI CORNOVAGLIA, RE DEI ROMANI. Figlio secondogenito di Giovanni Senzaterra, nacque a Winchester nel 1209. Nominato conte di Cornovaglia, conquistò alla Corona inglese la Guascogna (1225-1227). Nel 1235 diventò cognato di Federico II, che ne aveva sposato la sorella Isabella.

  7. Compiuta la conquista della Guascogna (1225-27), nel 1240, fallita l'opposizione baronale, da lui capeggiata, contro Enrico III (1238-39), nonostante Gregorio IX volesse impegnarlo nella lotta con Federico II, condusse dalla Francia in Terrasanta i crociati; l'anno successivo tornò in Inghilterra.