Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › San_SeveroSan Severo - Wikipedia

    San Severo ( [sanseˈvɛːro]) è un comune italiano di 49 075 abitanti [1] della provincia di Foggia in Puglia . Importante centro di antiche tradizioni mercantili e agricole, è essenzialmente dedito al terziario. Il comune, al centro di un reticolo viario nel Tavoliere settentrionale, ha un'ampia estensione territoriale. Indice. 1 Geografia fisica.

  2. en.wikipedia.org › wiki › San_SeveroSan Severo - Wikipedia

    San Severo (pronounced [san seˈvɛːro]; formerly spelled Sansevero and previously known as San Severino; Northern Apulian: Sanzëvírë; Latin: Castellum Sancti Severini) is a comune (municipality) of c. 51,919 inhabitants in the province of Foggia, Apulia, Southern Italy.

  3. Secondo la leggenda rinascimentale, la città fu fondata dall’eroe greco Diomede col nome di Castrum Drionis (Casteldrione), e sarebbe rimasta pagana fino al 536, quando san Lorenzo Maiorano, vescovo di Siponto, avrebbe imposto all’abitato il nome di un fantomatico governatore Severo, da lui convertito al Cristianesimo.

  4. www.wikiwand.com › it › San_SeveroSan Severo - Wikiwand

    San Severo ( [sanseˈvɛːro]) è un comune italiano di 49 234 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi San Severo (disambigua). Fatti in breve San Severo comune, Localizzazione ... Chiudi. Importante centro di antiche tradizioni mercantili e agricole, è essenzialmente dedito al terziario.

  5. San Severo è una città italiana situata all’interno della provincia di Foggia, nella regione pugliese, denominata capoluogo di Capitanata e Molise fino al 1579. Indice dei Contenuti. Chiese, Monumenti e Luoghi Storici da Visitare. Curiosità su San Severo.