Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Self Control is the third studio album by American singer Laura Branigan, released on April 1, 1984, by Atlantic Records. The album peaked at number 23 on the US Billboard 200 and has been certified platinum by the Recording Industry Association of America (RIAA).

  2. Self Control è il terzo album in studio della cantante statunitense Laura Branigan, pubblicato nel 1984.

    • Descrizione
    • Tracce
    • Altri USI
    • Collegamenti Esterni

    Nel 1984 Laura Branigan pubblica una cover del brano Self Control del cantante Raf, contemporaneamente all'originale, ottenendo un grande successo sia in Europa sia negli Stati Uniti, dove il disco si posiziona al quarto posto della US Billboard Hot 100 Chart e al secondo di quella dance. Il singolo raggiunge la prima posizione anche in Canada, Aus...

    Self Control– 4:08
    Silent Partners– 3:58

    Il brano Self Control nella versione della Branigan, è presente nel videogioco Grand Theft Auto: Vice Cityed è stato scelto come canzone del trailer ufficiale per il 10º anniversario del videogioco...

    Laura Branigan - Self Control (Official Music Video), su YouTube, 27 novembre 2019.
    (EN) Self Control, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
  3. Self Control è un singolo del cantante italiano Raf, pubblicato nel 1984 come estratto dall'album Raf.

  4. Self Control es el tercer álbum de estudio de la cantante estadounidense Laura Branigan, lanzado el 1 de abril de 1984 por Atlantic Records. El álbum alcanzó el puesto número 23 en el US Billboard 200 y ha sido certificado platino por la Recording Industry Association of America (RIAA).

  5. As of 2010, the Self Control album remains in print and the original version can also be heard on The Best of Branigan (1993), and in remastered versions on The Essentials: Laura Branigan (2002) and The Platinum Collection (2006).

  6. Nel 1984 interpretò il brano Self control del cantautore Raf, pubblicandolo come singolo omonimo. Il brano divenne la sua più grande hit a livello internazionale, in cima alle classifiche in oltre sei paesi, in particolare in Germania dove rimase per sei settimane al 1º posto.