Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Storia. 2 Numero massimo di senatori a vita. 3 Senatori a vita in carica. 4 Senatori a vita nominati dal Presidente della Repubblica. 4.1 Nominati da Enrico De Nicola. 4.2 Nominati da Luigi Einaudi. 4.3 Nominati da Giovanni Gronchi. 4.4 Nominati da Antonio Segni. 4.5 Nominati da Giuseppe Saragat. 4.6 Nominati da Giovanni Leone.

  2. Come Capo dello Stato ha conferito l'incarico a quattro Presidenti del Consiglio dei ministri: Aldo Moro (del quale ha respinto le dimissioni di cortesia presentate nel 1964), Giovanni Leone (1968), Mariano Rumor (1968-1970) ed Emilio Colombo (1970-1972); ha nominato quattro senatori a vita ( Vittorio Valletta nel 1966, Giovanni Leone ed Eugenio...

  3. Nomina Senatori a vita: Vittorio Valletta (1966), Eugenio Montale (1967), Giovanni Leone (1967), Pietro Nenni (1970). Diviene Senatore a vita quale ex Presidente della Repubblica (ai sensi dell'art. 59 delia Costituzione). Nel 1975 ha assunto la presidenza del Partito Socialista Democratico Italiano. Muore a Roma l'11 giugno 1988.

  4. Giuseppe PARATORE (31/5/1876 - 26/2/1967) Nomina in data 9 novembre 1957 Comunicazione effettuata in data 12 novembre 1957. Cesare MERZAGORA (9/11/1898 - 1/5/1991) Nomina in data 2 marzo 1963 Comunicazione effettuata in data 2 marzo 1963. Ferruccio PARRI (19/1/1890 - 8/12/1981) Nomina in data 2 marzo 1963 Comunicazione effettuata in data 2 ...

  5. www.anpi.it › biografia › giuseppe-saragatGiuseppe Saragat | ANPI

    Giuseppe Saragat. Piemonte. Lazio. Nato a Torino il 19 settembre 1898, deceduto a Roma l'11 giugno 1988, leader socialdemocratico, quinto Presidente della Repubblica Italiana. Figlio di un magistrato di origine sarda, crebbe nell'impegno politico con l'avvento del fascismo.

  6. Senatore a vita al termine del suo mandato (1971), tornò all'attività politica in seno al PSDI, di cui fu presidente dal 1975 e, per breve tempo, di nuovo segretario (1976). Uomo politico (Torino 1898 - Roma 1988). Militante socialista dal 1922 e membro della direzione del PSU dal 1925, per il suo antifascismo fu cos...

  7. Presidente della Repubblica dal 29 dicembre 1964 al 29 dicembre 1971. Acceso antifascista, Deputato alla Costituente, primo Presidente della Assemblea dal 25 giugno 1946, Saragat, eletto il 28 dicembre 1964, fu il primo Presidente della Repubblica di area socialista, leader della socialdemocrazia italiana, eletto con l'appoggio dell'intera ...