Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sidney Morgan (2 agosto 1874 – 11 giugno 1946) è stato un regista e sceneggiatore britannico attivo prevalentemente durante l'epoca del cinema muto; ha diretto una cinquantina di film.

  2. Sidney Morgan (2 August 1874 – 11 June 1946) was an English film director, screenwriter, producer and actor. He directed 45 films between 1914 and 1937. As an actor, he appeared in the Alfred Hitchcock film Juno and the Paycock .

  3. it.wikipedia.org › wiki › Lady_MorganLady Morgan - Wikipedia

    • Biografia
    • Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Sydney Owenson era la figlia di Robert Owenson (risultato dell'anglicizzazione del cognome originale Mac Eóin), attore comico, e di Jane Hill, figlia di un commerciante di Shrewsbury. Robert, cattolico irlandese, trascorse parte della sua vita a Londra. Qui incontrò Jane Hill, inglese protestante, che sposò contro il volere del padre di lei. Nel 17...

    Al Victoria and Albert Museum, museo di Londra, si trova un busto di Lady Morgan eseguito da David d'Angers. Un altro busto della scrittrice fa mostra di sé alla Galerie David d'Angers, ad Angers(Francia). Nel 1989 è stata posta una targa commemorativa sulla casa di Kildare Street, a Dublino, dove Lady Morgan abitò per 25 anni dal 1812 al 1837.

    (EN) Donatella Abbate Badin, Lady Morgan's Italy Anglo-Irish sensibilities and Italian realities, Bethesda, MD : Academica Press, 2007, OCLC 938125095.
    Donatella Abbate Badin (a cura di), Un' irlandese a Torino : Lady Morgan, traduzione di Chiara Grossi e Donatella Abbate Badin, Torino, Trauber, 2003.
    Donatella Badin, Un'irlandese partenopea e giacobina: Lady Morgan, in Carla De Petris, Maria Stella (a cura di), Continente Irlanda. Storia e scritture contemporanee, Roma, Carocci, 2001, pp. 51-62...
    (EN) Jacqueline E. Belanger, Critical receptions: Sydney Owenson, Lady Morgan, Bethesda, MD, Academica Press, 2007, OCLC 896995992.
    Wikisource contiene una pagina dedicata a Lady Morgan
    Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Lady Morgan
    Wikiquote contiene citazioni di o su Lady Morgan
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lady Morgan
    Morgan, Lady Sydney, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Salvatore Rosati, MORGAN, Lady Sidney, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.
    (EN) Lady Morgan, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Lady Morgan, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen.
  4. Sydney, Lady Morgan (née Owenson; 25 December 1781? – 14 April 1859), was an Irish novelist, best known for The Wild Irish Girl (1806), a romantic, and some critics suggest, "proto-feminist", novel with political and patriotic overtones.

  5. Sydney Morgan may refer to: Syd Morgan, Plaid Cymru politician; Sydney, Lady Morgan (1781?–1859), Irish novelist; Sydney Cope Morgan (1887–1967), British barrister and politician

  6. it.wikipedia.org › wiki › NCIS:_SydneyNCIS: Sydney - Wikipedia

    NCIS: Sydney è una serie televisiva australiana trasmessa dal 10 novembre 2023 su Paramount+ e sarà presentata in anteprima su Network 10 a metà del 2024 [2] [3] [4]. La serie è il primo spin-off internazionale del franchise NCIS e presenta attori e produttori locali australiani.

  7. L'ultimo uomo della Terra è un film horror fantascientifico del 1964 diretto da Ubaldo Ragona o, come indicato nella versione americana, da Sidney Salkow. Il soggetto è tratto dal romanzo postapocalittico di Richard Matheson Io sono leggenda del 1954. Dallo stesso romanzo sono stati tratti in seguito altri tre film, 1975: Occhi ...