Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TricaseTricase - Wikipedia

    Tricase è un comune italiano di 17 020 abitanti [1] della provincia di Lecce in Puglia . Indice. 1 Geografia fisica. 1.1 Territorio. 1.2 Clima. 2 Origini del nome. 3 Storia. 3.1 Simboli. 3.2 Onorificenze. 4 Monumenti e luoghi d'interesse. 4.1 Architetture religiose. 4.2 Architetture militari. 4.2.1 Castelli. 4.2.2 Torri costiere. 4.3 Aree naturali.

  2. en.wikipedia.org › wiki › TricaseTricase - Wikipedia

    Official website. Tricase is a town and comune in the province of Lecce, part of the Apulia region of south-east Italy. It is located in the Salento traditional region. An important hospital servicing the hinterland is Cardinale Giovanni Panico General Hospital, located in Tricase.

  3. 24 mag 2024 · Tricase è una graziosa cittadina della Puglia tra terra e mare: scopri cosa vedere qui, dalle spiagge al centro storico ricco di tradizioni.

    • siviaggia@italiaonline.it
    • Redazione
  4. 25 lug 2022 · Tricase, una città “di confine” Tra le Serre Salentine sorge il borgo di Tricase. La nascita del suo nome è piuttosto banale: descrive la sua nascita data dall’unione di tre casali che divennero il primo nucleo dell’abitato. Tricase è un vero e proprio “tesoro” diffuso di arte, cultura e tradizioni.

  5. Tricase: Cosa vedere a Tricase. La cittadina divisa in Tricase Centro e Tricase Porto, la marina, offre una serie di interessanti attrazioni da vedere e diverse attività da fare per vivere una vacanza ricca ed emozionante. Di seguito i nostri consigli su cosa fare e cosa vedere a Tricase:

    • (14)
    • 348 839 0608
    • Via Portanova, 39, Alessano, 73031, Lecce
    • EUR
    • Tricase wikipedia1
    • Tricase wikipedia2
    • Tricase wikipedia3
    • Tricase wikipedia4
    • Tricase wikipedia5
  6. Tricasini. Patroni. San Vito. Tricase è un borgo molto caratteristico del Basso Salento. La piazza centrale è dominata dalla mole del palazzo Gallone, dimora trecentesca riadattata nei secoli a fastosa residenza ed attualmente sede del municipio.

  7. Dalla Marina di Tricase è facilmente visitabile tutta la costa salentina, formata da scalette segrete, faraglioni e solitarie spiagge che si dirigono verso lo Ionio. Lungo il seno, formato dal mare che si addentra nella costa, si può ammirare la Grotta Matrona, una caverna da crollo lunga 10-12 metri e larga 6-8 metri.