Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VII_secoloVII secolo - Wikipedia

    Il VII secolo (settimo secolo) è il secolo che inizia nell'anno 601 e termina nell'anno 700 incluso.

    • VI secolo

      Il VI secolo (sesto secolo) è il secolo che inizia nell'anno...

  2. Il VII secolo a.C. (settimo secolo avanti Cristo) è il secolo che inizia nell'anno 700 a.C. e termina nell'anno 601 a.C. incluso.

  3. it.wikipedia.org › wiki › VI_secoloVI secolo - Wikipedia

    Il VI secolo (sesto secolo) è il secolo che inizia nell'anno 501 e termina nell'anno 600 incluso.

  4. L' espansione islamica è il fenomeno verificatosi a partire dal VII secolo ad opera dei seguaci dell' Islam delle origini, arabi, poi anche i conquistati Persiani, Turchi, Berberi, Indiani o Africani che riuscirono a conquistare un vastissimo impero, con un'espansione proseguita fino al XVIII secolo grazie all' Impero ottomano e all'Impero Moghul.

  5. it.wikipedia.org › wiki › VIII_secoloVIII secolo - Wikipedia

    Europa. Massima espansione in Occidente dell'impero arabo musulmano. Nascita dei ducati. Affermazione del sistema feudale: nascono i primi castelli. Si diffonde la venerazione delle reliquie. Leone III Isaurico, imperatore bizantino, appoggia l'insorgere dell' iconoclastia. Carlo Martello sconfigge gli Arabi nella battaglia di Poitiers.

  6. La seconda metà del VII secolo fu caratterizzata dal prevalere dei sovrani della dinastia Bavarese (Ariperto I, Pertarito, Godeperto, Cuniperto), che ripresero la consueta politica di pacificazione con i Bizantini e di integrazione con i Romanici sudditi del regno, tanto da arrivare infine alla completa conversione dei Longobardi al cattolicesimo.

  7. 27 dic 2023 · Alto Medioevo comprende il periodo che va dal VI secolo d.C. al X secolo d.C. È il primo periodo del Medioevo (diviso in Alto e Basso), quello che per convenzione va dalla caduta dell’Impero romano d’occidente nel 476 d.C. fino all’anno Mille.