Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per versamento pleurico si intende una raccolta di liquido nel cavo pleurico superiore a quella fisiologicamente presente (10-20 ml) [1] . Indice. 1 Epidemiologia. 2 Eziologia e patogenesi. 3 Clinica. 3.1 Diagnostica. 3.1.1 Analisi del liquido pleurico. 3.1.1.1 Versamenti pleurici trasudatizi. 3.1.1.2 Versamenti pleurici essudatizi. 3.2 Chilotorace

  2. Il versamento pleurico è l’eccessivo accumulo di liquido nella cavità pleurica, quella zona del nostro corpo situata tra gli strati della membrana che ricopre i polmoni. Può essere provocato da un patologia polmonare, da infezioni o infiammazioni, ma anche da insufficienza cardiaca o neoplasie. Valentina Rorato • 16 Agosto 2023.

  3. I versamenti pleurici sono raccolte di liquido nello spazio pleurico. Possono avere molte cause e solitamente vengono classificati come trasudati o essudati. La diagnosi si basa sull'esame obiettivo, sulla RX torace e sull'ecografia toracica al letto del paziente.

    • Najib M Rahman
    • Versamento pleurico wikipedia1
    • Versamento pleurico wikipedia2
    • Versamento pleurico wikipedia3
    • Versamento pleurico wikipedia4
  4. Il versamento pleurico è l’accumulo patologico di liquido nella cavità pleurica (l’area tra i due strati della sottile membrana che ricopre i polmoni). L’accumulo di liquido nella cavità pleurica può originare da numerosi disturbi, fra cui infezioni, tumori, traumi, insufficienza cardiaca, renale o epatica, coaguli di sangue nei vasi ...

    • Richard W. Light
    • 1789 min
  5. Il versamento pleurico è un accumulo di liquido in eccesso nella cavità pleurica che se non trattato può portare a conseguenze serie. I sintomi sono: dolore toracico, dispnea, alterazione del battito cardiaco.Ma quali sono le cause di questa patologia? E quali le cure per trattarla? Andiamo a scoprirlo... Indice dei contenuti: Caratteristiche.

  6. Il versamento pleurico è una condizione clinica caratterizzata dall'eccessivo accumulo di liquido all'interno della cavità pleurica.. La cavità pleurica è uno spazio sottilissimo compreso tra la pleura viscerale (la membrana sierosa che aderisce alla parete polmonare esterna e che si interpone, quindi, tra gli organi del mediastino e i polmoni internamente) e la pleura parietale (la ...

  7. 24 mar 2020 · Sintomi. Diagnosi. Terapia. Introduzione. Come analizzato nel precedente articolo, il versamento pleurico delinea una condizione patologica caratterizzata dall'accumulo di liquido all'interno della cavità pleurica, responsabile di difficoltà respiratorie e dolore toracico.