Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: cammino di santiago di compostela
  2. Rated Excellent By Thousands Of Customers. Request A Free Quote For The Camino De Santiago. #1 Best Rated Camino de Santiago Travel Agency. Select Hotels, Luggage Transfers! Book Now

  3. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore. Trova Quello Che Cerchi su Booking.com, il Sito di Viaggi Più Grande al Mondo

  4. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Goditi ogni istante del tuo viaggio. Prenota prima le tue attività ed evita lo stress. Con GetYourGuide trovi le migliori esperienze, i tour e le attività per la tua vacanza.

  5. 24/7 Support. Low Rates. Flexible Specials. Fast & Simple. Book Online. Camino De Santiago. Hotel Rates, Specials, Offers. Suites, Rooms, Stays.

Risultati di ricerca

  1. Il Cammino di Santiago (camino de Santiago in spagnolo) è un antico percorso di pellegrinaggio che ha come meta la cattedrale di Santiago de Compostela, nella Galizia in Spagna, dove secondo la tradizione cristiana sono custodite le spoglie dell’apostolo San Giacomo il Maggiore.

  2. 6 nov 2022 · Il cammino Primitivo parte da Oviedo e raggiunge Santiago de Compostela in 13 tappe ed ha una lunghezza di circa 320 km. Si tratta del cammino più antico che conduce a Santiago de Compostela in Galizia.

    • Storia
    • IL Cammino Oggi
    • IL Cammino Di Santiago Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Gli inizi

    Il Cammino di Santiago di Compostela è legato alla presenza della tomba di Giacomo il Maggiore e al suo ritrovamento, che risale al IX secolo. Sebbene l'apostolo sia stato decapitato in Palestina nell'anno 44 d.C. dal re Erode Agrippa I (At12,1-2), la Legenda Aurea racconta che i suoi discepoli, con una barca guidata da un angelo, ne trasportarono il corpo in Galizia, regione in cui Giacomo si spinse per evangelizzare le popolazioni di cultura celtica, per poi seppellirlo in un bosco vicino a...

    La diffusione

    Il processo di Reconquista conobbe un impulso importante durante questo periodo. I re asturiani e leonesi (che nelle loro donazioni all'apostolo chiesero il suo aiuto di fronte al nemico) riuscirono a espandere i territori cristiani per controllare l'intera Meseta settentrionale mentre i Navarresi consolidarono il loro dominio sull'Alto Ebro. In questi anni si diffuse rapidamente nella tradizione popolare e nell'iconografia religiosa l'immagine potente di Santiago Matamoros, vessillo della ri...

    L'apogeo del Cammino

    Nel corso del XIII secolo, il pellegrinaggio a Compostela era diventato un fenomeno popolare molto diffuso, tanto che un inviato francese alla corte del Khan mongolo, nel 1253 raccontò di avere trovato un monaco nestoriano che stava iniziando il suo viaggio verso Santiago. Si diffuse ampiamente anche tra gli inglesi (che raggiungevano via mare il porto di Bordeaux, localizzato in quell'epoca in un territorio da loro controllato) e tra i tedeschi del Nord, tanto che l'apostolo divenne uno dei...

    A partire dagli anni 1990, il Cammino di Santiago riguadagnò la popolarità che aveva nel Medioevo, soprattutto dopo che il 23 ottobre 1987 il Consiglio d'Europa ne ha riconosciuto l'importanza, dichiarandolo come il primo "Itinerario culturale europeo" e finanziando adeguatamente tutte le iniziative per segnalare in modo conveniente il percorso. Qu...

    Letteratura

    Nel 1987 Paulo Coelho, dopo aver compiuto il pellegrinaggio, pubblicò il libro Il Cammino di Santiago, nel quale espose un resoconto della propria esperienza del Cammino in chiave esoterica, iniziatica e spiritistica, contribuendo a ridarne popolarità.Egli lo descrive come il «Cammino di Spade», uno dei quattro pellegrinaggi compiuti nel Medioevo insieme al Cammino di Roma (associato ai Bastoni), al Cammino di Gerusalemme (associato alla Coppa del Graal), e ad un quarto segreto associato ai D...

    Film e televisione

    1. La via lattea, film del 1969, diretto da Luis Buñuel, ha lo scopo di criticare la Chiesa cattolica e i suoi dogmi. 2. St. Jacques… La Mecque, film francese del 2005, diretto da Coline Serreau, racconta la storia di due fratelli e una sorella che percorrono il Cammino da Puy-en-Velay a Santiago de Compostela per poter ereditarela fortuna della madre. 3. Il cammino per Santiago, film del 2010 di Emilio Estevez, con Martin Sheen che interpreta un padre che decide di completare il Cammino che...

    Riferimenti bibliografici

    1. AA.VV., I testi italiani del viaggio e pellegrinaggio a Santiago de Compostela e Diorama sulla Galizia, a cura di Paolo Caucci von Saucken, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1983. 2. (ES) Manuel Castañeiras, La meta del camino. La catedral de Santiago de Compostela en tiempos de Diego Gelmírez, in Los caminos de Santiago. Arte, historia y Literatura, Saragozza, Institución Fernando el Católico, 2005, pp. 231-252. URL consultato il 2 aprile 2020. 3. Carlo Cataldo, La conchiglia di S....

    Letture consigliate

    1. Gianni Amerio, In cammino per Santiago. Storie, pensieri, incontri., Torino, Edizioni L'Età dell'Acquario, 2015, ISBN 978-88-71-36598-5. 2. Fabrizio Ardito, Peregrinos. 33 Giorni a piedi lungo il Camino de Santiago, Milano, Touring, 2005, ISBN 978-88-36-53324-4. 3. Paolo Asolan, A Santiago. Diario di un prete sul «camino», Bologna, Marietti 1820, 2006, ISBN 978-88-21-16679-2. 4. Alessio Barletti, La Flecha Amarilla – Lungo il Camino di Santiago, Prato, Città ideale, 2003, ISBN 8887699526....

    Wikiquote contiene citazioni sul Cammino di Santiago di Compostela
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Cammino di Santiago di Compostela
    (ES) Navarra.com un sito sul Camino francés e sul Camino aragonés, su navarra.com. URL consultato il 26 settembre 2005 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2005).
    (ES) il sito su Santiago del Centro Virtual Cervantes, su cvc.cervantes.es.
    (EN) Scheda UNESCO, su whc.unesco.org.
  3. Il Cammino de Santiago è una rete di percorsi con diversi punti di partenza in cui la meta finale è la città di Santiago de Compostela, o più precisamente la sua cattedrale, dove si trovano le spoglie dell'apostolo Santiago.

  4. Un itinerario che percorre l'Europa con destinazione Santiago de Compostela. Il Cammino di Santiago è stato, e continua ad essere, senza dubbio, l'itinerario più antico, più frequentato e più famoso del vecchio continente.

  5. Dai un’occhiata agli articoli del nostro sito e informati sulla storia del Cammino, le motivazioni per le quali si intraprende questa avventura e i vari itinerari che portano a Santiago di Compostela!

  6. Il Cammino di Santiago è l’itinerario che storicamente percorrevano i pellegrini provenienti da tutta Europa per recarsi alla tomba dell’Apostolo Giacomo il Maggiore, nella Cattedrale di Santiago de Compostela, in Galizia (Spagna).

  1. Annunci

    relativi a: cammino di santiago di compostela
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su cammino santiago de compostela. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "cammino di santiago di compostela"

    santiago di compostela
    google maps
  1. Le persone cercano anche