Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo tsunami del Giappone dell'11 marzo 2011 è stato uno dei più catastrofici maremoti della storia dell'umanità, superato a livello mondiale solo dal maremoto della placca indo-asiatica del 26 dicembre 2004. Effetti del sisma

  2. 1 gen 2024 · Un numero imprecisato di persone si trova sotto le macerie a Noto. Ma cos'è esattamente uno tsunami? E perché il Giappone è uno dei Paesi più colpiti da questo impressionante fenomeno naturale?

    • Andrea Centini
  3. L’11 marzo 2011, alle 14:46 locali (le 05:46 in Italia), avvenne un terremoto di magnitudo momento Mw 9.1 al largo delle coste di Honshu, l’isola più grande del Giappone. Il terremoto generò uno tsunami che devastò le coste giapponesi, colpendo principalmente la regione di Tohoku, da cui poi prende il nome questo evento.

    • Francesca Pezzella
  4. 3 gen 2024 · Il forte terremoto - di magnitudo 7.6 - ha colpito il Giappone centrale, innescando uno tsunami con onde alte più di un metro e costringendo migliaia di persone a lasciare le proprie case.

  5. 1 gen 2024 · Terremoto di magnitudo 7.6 in Giappone, 'La minaccia dello tsunami in gran parte superata' Si temevano onde di 5 metri, evacuazioni e ore di terrore. ROMA , 01 gennaio 2024, 23:30. Redazione...

  6. 2 gen 2024 · L'Agenzia meteorologica giapponese (Jma) ha ufficialmente revocato stamattina il rischio di uno tsunami legato ai terremoti che hanno colpito il centro del Paese. Scattato ieri dopo il violento sisma di magnitudo 7.6 avvenuto alle 16:06 ora locale (le 8:06 in Italia), l'allarme era gradualmente rientrato nel corso della giornata. vedi anche.

  7. 2 gen 2024 · Tsunami minaccia zone fino a 300 chilometri dall’epicentro. Le prime onde, alte circa 1,20 metri, hanno già raggiunto la città di Wajima, a circa 500 chilometri a ovest di Tokyo intorno alle ...

  1. Le persone cercano anche