Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'A.G.O. Società Cooperativa Sociale, nata nel 1991, progetta ed eroga servizi educativi, formativi, sociali, ambientali e turistici. Essa, opera autonomamente ed in convenzione con Enti pubblici e privati e si avvale della collaborazione di soci e personale esterno qualificato.

  2. ULTIMI POSTI DISPONIBILI per i seguenti corsi di formazione professionale GRATUITI: OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE. ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA ED ALLA COMUNICAZIONE DEI DISABILI. SOMMELIER. COLLABORATORE SALA E BAR. COLLABORATORE DI CUCINA. TECNICO DI ACCOGLIENZA TIRUSTICA. ADDETTO AL GIARDINAGGIO E ORTOFRUTTICOLTURA.

  3. Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione per Disabili - A.G.O. Società Cooperativa Sociale. Partecipanti. Al corso possono partecipare le persone in età lavorativa disoccupati, inoccupati e/o lavoratori in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria di Secondo Grado (Diploma Scuola Media Superiore), residenti o domiciliati in Sicilia.

  4. L'A.G.O. Società Cooperativa Sociale, nata nel 1991, progetta ed eroga servizi educativi, formativi, sociali, ambientali e turistici. Essa, opera autonomamente ed in convenzione con Enti...

  5. E’ costituito da rappresentanti di tutti gli Enti di Formazione e dalle Associazioni di Operatori che in questi anni si sono adoperati per diffondere la cultura e le metodiche delle varie DBN in Regione Lombardia e nel resto del Paese.

  6. Raccomandazioni per la diagnostica della placenta umana espulsa dopo la 14^ settimana di gestazione. OPERATIVITÀ IN SALA PARTO E ANATOMIA PATOLOGICA, CRITERI DIAGNOSTICI E MODALITÀ DI FORMULAZIONE DEL REFERTO DIAGNOSTICO, RESTITUZIONE DELLA DIAGNOSI”, su mandato SIGO, AOGOI, AGUI, AGITE, SIAPEC-IAP.

  7. Dal 1948, anno della sua fondazione, la AOGOI ha rappresentato in Italia le istanze e le aspettative di tutti gli ostetrici e i ginecologi Ospedalieri che hanno creduto nella capacità dell'associazionismo di favorire il continuo aggiornamento culturale e scientifico.