Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 ott 2019 · - 7 Ottobre 2019. 15327. Per molti anni il miglior amico di Dante fu Guido Cavalcanti. Dante, che conferisce grande rilievo allamicizia, descrive la genesi di questo rapporto nella Vita Nova. Dopo aver incontrato per la seconda volta Beatrice all’età di diciott’anni, Dante ha un sogno che racconta nel sonetto A ciascun’alma presa.

  2. 21 feb 2020 · Dopo un sodalizio iniziale istaurato tra i due, si giunge infatti in breve tempo a una frattura, frutto di una polemica poetica e politica. Guido Cavalcanti, nato a Firenze intorno al 1258, è considerato da Dante come il primo de li miei amici ed è sempre stato per il giovane poeta toscano un mentore e un modello poetico, degno di stima.

  3. 18 dic 2023 · Come è noto, Forese Donati è il corrispondente di una tenzone poetica, databile tra il 1292 e il 1293, pienamente ascrivibile al genere comico-realistico, in cui i due amici si accusano vicendevolmente (e con allusioni per noi lettori moderni piuttosto oscure) di impotenza sessuale, gola, ladrocinio e codardia.

  4. Questo rapporto governa anche il diagramma dell’amicizia di Dante con terzo e ultimo degli amici suoi di stasera: Forese Donati. Anche questa è un’amicizia che nasce entro una poesia ‘destinata’, indirizzata ad un destinatario, dialogica, e che arriva a compiersi, poeticamente, nella Divina Commedia. E’ un’amicizia, infatti, che ...

  5. 11 ago 2020 · Gli amici di Dante. -Giovanni Villani: era uno storico fiorentino che scrive un manoscritto chiamato “La Storia ”. Era più giovane di Dante di 10 anni e decide di raccontare la storia di ...

  6. Proprio così Dante capirà che il suo amore per la poesia è più forte di ogni cosa e alla fine troverà la sua strada, unica, irripetibile, per diventare grande. Per questo libro non ci sono recensioni premiate LCP 2015/16. Autori: Silvia Vecchini, Illustratore: L. Dragonetti. Editore: Lapis. Anno: 2015.

  7. Inventore anche del Cammino di Dante in Casentino, cammino innovativo di 19 tappe sulle orme del poeta, che parte da Firenze e arriva al Castello di Poppi nel Casentino. Conferenziere, declamatore e presidente del A.P.S. Amici di Dante in Casentino , che dal 2009 porta avanti progetti didattici e divulgativi con viaggi d’istruzione per scuole, studenti e appassionati di Dante di tutto il mondo.

  1. Ricerche correlate a "backdoor literati amici di dante"

    backdoor literati