Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso, colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della ...

  2. 20 apr 2018 · La bandiera italiana è il simbolo dell’Italia e dell’unità nazionale. E’ costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni, di colore verde, bianco e rosso. Il tricolore fa parte ormai della cultura italiana da secoli.

  3. La storia della bandiera d'Italia inizia ufficialmente il 7 gennaio 1797, con la sua prima adozione come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana.

  4. 1 ago 2023 · Bandiera italiana: storia e significato del tricolore. Com'è nata la bandiera italiana? E cosa significano i colori di un simbolo patriottico che sventola spesso sotto i nostri occhi?

  5. Il Tricolore. Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta "che si renda universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di Tre Colori Verde, Bianco, e Rosso, e che questi tre Colori si usino anche nella ...

  6. 23 gen 2024 · Perchè la Bandiera Tricolore Italiana è rossa, bianca e verde? Qual è la sua storia e come viene utilizzata oggi dalle istituzioni e nel mondo militare ? Scopriamo insieme come è cambiata la Bandiera d’Italia nel tempo e che cosa l’ha ispirata agli albori!

  7. 2 giu 2022 · Bandiera della Repubblica Cispadana. Il Tricolore, in diverse forme e con vari stemmi, fu usato dalle Repubbliche create tra il 1796 e il 1799 sul territorio italiano e, in seguito, dal Regno d’Italia “napoleonico”, esistito negli anni 1805-1814 ed esteso su buona parte della Pianura padana.

  1. Le persone cercano anche