Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Chimera di Arezzo è un bronzo etrusco, probabilmente opera di un'équipe di artigiani attiva nella zona di Arezzo, che combinava modello e forma stilistica di ascendenza greca o italiota all'abilità tecnica fornita da maestranze etrusche. È conservata presso il Museo archeologico nazionale di Firenze, ha altezza di 78,5 cm e ...

  2. 5 giu 2021 · La scultura in bronzo nota come “Chimera di Arezzo” è un’opera che combina modello e stile di ascendenza greca e maestranze etrusche. L’opera è datata alla seconda metà o fine del V secolo a.C. ed è conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze.

  3. 30 mag 2022 · Scopri qui la storia ed i particolari della Chimera d'Arezzo, uno dei più grandi capolavori delle sculture dell'arte etrusca.

  4. La Chimera è uno dei boss nel videogioco arcade Gauntlet Legends nella sua espansione Gauntlet Dark Legacy. Nel romanzo di Valerio Massimo Manfredi Chimaira si allude al mostro mitologico come responsabile di alcune morti misteriose avvenute negli ambienti dell'archeologia etrusca della Tuscia.

  5. 31 lug 2021 · La Chimera di Arezzo è una scultura etrusca bronzea, risalente al V IV secolo a.C. ed è conservata al Museo archeologico di Firenze. Secondo la mitologia classica, la Chimera era un mostro...

  6. According to Greek mythology, the Chimera or "She-Goat" was a monstrous, fire-breathing hybrid creature of Lycia in Anatolia created by the binding of multiple animal parts to create a singular unnatural creature.

  7. 16 nov 2020 · Chimera di Arezzo, V-IV secolo a.C., bronzo, altezza 80 cm. Firenze, Museo Archeologico Nazionale. Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo.