Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I libri da leggere nella Giornata della Memoria. Scopri di più. Corbaccio pubblica in Italia autori come Jon Krakauer, Wulf Dorn, Jon Kabat-Zinn, Thomas Mann e Céline.

    • Collane

      Collane - Corbaccio - Libri che fanno sognare

    • Autori

      Autori - Corbaccio - Libri che fanno sognare

    • Generi

      Generi - Corbaccio - Libri che fanno sognare

    • Libro

      Corbaccio - Libri che fanno sognare

  2. it.wikipedia.org › wiki › Il_CorbaccioIl Corbaccio - Wikipedia

    • Trama
    • Edizioni
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    L'opera viene narrata in prima persona e si apre con una giustificazione (non si tratta infatti di un vero e proprio prologo) nel quale l'autore dichiara che desidera iniziare la sua narrazione per essere di consolazione a coloro che leggeranno, così come ha ottenuto di poter fare grazie a Dio e alla intercessione della Madonna. Il protagonista, di...

    Giovanni Boccaccio, Corbaccio, Impresso in Firenze, per me maestro B. di Francesco fiorentino, 1487. URL consultato il 1º aprile 2015.

    (EN) Il Corbaccio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (FR) Bibliografia su Il Corbaccio, su Les Archives de littérature du Moyen Âge.
  3. Il Corbaccio è la più celebre tra le opere composte da Giovanni Boccaccio dopo la pubblicazione del suo capolavoro, il Decameron. Probabilmente la stesura del componimento risale al 1365, dopo che Boccaccio scelse di vivere in ritiro a Certaldo.

    • Rachele Jesurum
    • Web Editor
  4. 15 ott 2019 · Il Corbaccio è l’opera più celebre tra quelle composte da Giovanni Boccaccio dopo la pubblicazione del suo capolavoro il Decameron. Quando è stato scritto il Corbaccio? Il Corbaccio è scritto intorno al 1365 in prosa volgare ; è una violenta invettiva contro le donne, una severa diagnosi della pazzia amorosa.

  5. Né per guardare con gli occhi corporali, né per estimazione della mente, in guisa alcuna mi pareva potere comprendere né conoscere da qual parte io mi fossi in quella entrato; né ancora, che più mi spaventava, poteva discernere dond'io di quindi potessi uscire e in più dimestichi luoghi tornarmi.

  6. Boccaccio Giovanni, Corbaccio. Il Corbaccio è l’ultima opera narrativa in volgare del Boccaccio. Controversi sia l’anno della composizione, che studi recenti hanno collocato intorno al 1365, sia il significato del titolo, che potrebbe derivare dallo spagnolo corbacho, cioè frusta o, più verosimilmente, alludere al corvo, simbolo ...

  7. www.wikiwand.com › it › Il_CorbaccioIl Corbaccio - Wikiwand

    Il Corbaccio è una narrazione in prosa dello scrittore italiano Giovanni Boccaccio.

  1. Ricerche correlate a "corbaccio"

    corbaccio boccaccio
    mondadori
  1. Le persone cercano anche