Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La corea di Sydenham (chorea minor), detta anche corea infettiva o corea reumatica o ballo di San Vito, è un tipo di encefalite che compare in soggetti con patologie reumatiche, passate o presenti, di solito nell'infanzia. È uno dei possibili postumi di un'infezione dal batterio Streptococcus pyogenes.

  2. 23 ago 2022 · La corea di Sydenham è un tipo di encefalite che compare in soggetti con patologie reumatiche, passate o presenti, di solito nell’infanzia. È uno dei possibili postumi di un’infezione dal batterio streptococcus pyogenes (anche chiamato “streptococco β-emolitico di gruppo A“).

  3. La corea di Sydenham, detta anche corea infettiva, reumatica o ballo di San Vito, è un disturbo del movimento, causato dalla febbre reumatica.

  4. 20 mar 2024 · La Corea di Sydenham, nota anche come corea reumatica, è una malattia neurologica rara che colpisce principalmente i bambini e si manifesta con movimenti involontari e incontrollati, oltre a altri sintomi come debolezza muscolare e instabilità emotiva.

  5. La corea di Sydenham si può verificare in casi di febbre reumatica e può esserne il primo sintomo. Un tumore o un infarto nel corpo striato (nucleo caudato o putamen) possono causare una corea unilaterale (emicorea) sul lato opposto del corpo.

  6. La corea di Sydenham, denominata anche corea reumatica o minor o ballo di San Vito, rappresenta una vasculite a probabile patogenesi autoimmunitaria a carico dei vasi encefalici, caratterizzata clinicamente da movimenti involontari non ripetitivi e afinalistici, che interessa sino al 10% dei casi di febbre reumatica.

  7. Corea di sydenham. (O infantile ), è detta anche c. minor o c. infettiva a causa della sua origine infettiva.Essa infatti si sviluppa nei bambini o negli adolescenti generalmente in seguito...