Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. derby. 〈 dàabi 〉 s. ingl., usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈 dèrbi 〉). – 1. Importante corsa al galoppo sulla distanza di un miglio e mezzo (2414 m), riservata ai puledri di tre anni; istituita in Inghilterra nel 1780 da Edward Stanley, 12° conte di Derby (donde il nome), fu introdotta successivamente in quasi tutti i paesi. 2.

  2. 11 mag 2023 · Derby: Significato del nome. Il significato di questa parola di origine inglese è legato al mondo dello sport ed in particolare all’ippica in quanto il Derby è un tipo di corsa per cavalli che si corre sulla distanza di un miglio e mezzo, ovvero quasi 2 km e mezzo riservata a puledri di tre anni.

  3. 10 mag 2023 · Caricamento player. Nel calcio, e talvolta anche in altri sport, il derby è una partita tra due squadre di una stessa città o, per estensione, due squadre di una stessa area geografica, in...

  4. derby n. (sport: horse race) derby nm. Preparations are underway for the 100th running of the derby. Sono in corso i preparativi per il centenario del derby. derby n. UK (sport: local competition) (sport: competizione locale) derby nm. Fans from both towns filled the stands at the derby.

  5. Derby. Significato Partita fra squadre della stessa città o regione; gara ippica riservata ai puledri di tre anni. Etimologia dal nome di Edward Stanley, conte della città inglese di Derby, che nel 1780 istituì una corsa ippica che ebbe un clamoroso successo.

  6. 1 Nell'ippica, corsa annuale di galoppo per puledri di tre anni. 2 estens. Partita tra squadre della stessa città o regione tra le quali vi è accesa rivalità: il d. di Milano, di Torino. a. 1885...

  7. Significato di derby: Derby; città e contea in Inghilterra, antico inglese Deorby "villaggio dei cervi," da deor "cervi" (vedi deer) + by "abitazione, tenuta", da una fonte scandinava (vedi il primo elemento in bylaw).