Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Uscita da un luogo; emigrazione volontaria motivata da ragioni morali, religiose o politiche, [...] frazionata o, più spesso, di massa; in partic., l’uscita degli Ebrei dall’Egitto sotto la guida di Mosè, e titolo del libro della Bibbia (secondo del Pentateuco) che ne contiene la narrazione.

    • Sinonimi

      Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni...

    • Leggi Tutto

      Bear, cui hanno fatto seguito tra gli altri i corti Deadpan...

  2. Esodo (racconto biblico) Mappa del percorso degli israeliti nei deserti per raggiungere la Cananea. A. Toussaint, 1834. L' Esodo (in greco antico: Ἔξοδος?, Éxodos, "uscita"; in ebraico יציאת מצרים ‎?, «uscita dall'Egitto») è il principale racconto descritto nell' omonimo libro della Bibbia .

  3. Exodus: scopri traduzione e significato del termine su Dizionario di Inglese del Corriere.it.

  4. it.wikipedia.org › wiki › EsodoEsodo - Wikipedia

    Un esodo (dal greco ἔξοδος, èxodos, composto di èx "fuori" e hodòs "strada") è la partenza volontaria di una comunità o di un gran numero di persone dal proprio paese, per motivi di lavoro, religiosi, politici, etici.

  5. Uscita da un luogo; emigrazione volontaria motivata da ragioni morali, religiose o politiche, frazionata o, più spesso, di massa; in partic., l’uscita degli Ebrei dall’Egitto sotto la guida di Mosè, e titolo del libro della Bibbia (secondo del Pentateuco) che ne contiene la narrazione. 2. estens.

  6. s.m. av. 1342; dal lat. ĕxŏdu (m), dal gr. éksodos “uscita”; nell’accez. 1 b cfr. lat. Exodus. 1a. CO emigrazione di un popolo o di un gruppo etnico spec. per motivi politici o religiosi | solo sing., per anton., uscita degli Ebrei dall’Egitto. 1b.

  7. Significato di Exodus: Esodo; fine dell'antico inglese, il secondo libro del Vecchio Testamento, dal latino exodus, dal greco exodos "una spedizione militare; una solenne processione; partenza; morte," letteralmente "un'uscita," da ex "...