Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra del Golfo (2 agosto 1990 – 28 febbraio 1991), detta anche prima guerra del Golfo in relazione alla cosiddetta seconda guerra del Golfo, è il conflitto che oppose l'Iraq a una coalizione composta da 35 Stati formatasi sotto l'egida dell'ONU e guidata dagli Stati Uniti, che si proponeva di restaurare la sovranità del ...

  2. 6 lug 2022 · La Guerra del Golfo, combattuta tra il 1990 e il 1991 tra l’Iraq di Saddam Hussein e una coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti, è stata anche la prima ad essere quasi interamente coperta dalla televisione.

  3. 13 feb 2019 · Riassunto, date e fatti storici relativi alla Guerra del Golfo: si combattè negli anni 1990-1991 e vide protagonisti l'Iraq di Saddam Hussein e gli USA.

  4. 25 gen 2024 · La Guerra del Golfo è stata la prima guerra in diretta globale. Nel 1991 l'Iraq di Saddam Hussein invase il Kuwait e, in risposta, una coalizione di 35 Paesi, guidata dagli Stati Uniti e sotto l'egida dell'ONU, intervenì a favore del piccolo emirato, liberandolo.

    • Erminio Fonzo
  5. Nel frattempo proseguiva il completamento dello schieramento occidentale nella penisola arabica, nelle acque del Golfo e nelle basi della NATO in Turchia, con una concentrazione di centinaia di migliaia di uomini e un imponente spiegamento di mezzi aereo-navali soprattutto statunitensi.

  6. La guerra del Golfo, detta anche prima guerra del Golfo in relazione alla cosiddetta seconda guerra del Golfo, è il conflitto che oppose l'Iraq a una coalizione composta da 35 Stati formatasi sotto l'egida dell'ONU e guidata dagli Stati Uniti, che si proponeva di restaurare la sovranità del piccolo emirato del Kuwait, dopo che questo era ...

  7. La Guerra del Golfo (1990-91) ATLANTE GEOPOLITICO (2012) Le tensioni tra l’Iraq di Saddam Hussein e il Kuwait risalivano alla fine del conflitto tra l’Iran e l’Iraq del 1980-88.

  1. Ricerche correlate a "guerra del golfo"

    seconda guerra del golfo