Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 nov 2022 · La guerra combattuta tra Corea del Nord e Corea del Sud tra il 1950 e il 1953 fu il conflitto più sanguinoso della Guerra Fredda. Vediamo in sintesi gli avvenimenti principali, le cause e le conseguenze sull'attualità. A cura di Erminio Fonzo. 35 condivisioni.

    • Erminio Fonzo
  2. cultura.biografieonline.it › guerra-di-coreaLa Guerra di Corea

    25 giu 2013 · Riassunto e principali fatti storici che coinvolgono la Guerra di Corea. Le premesse, il conflitto in Corea e il marcattismo. La Cina e la pace successiva.

  3. 15 gen 2024 · La Guerra di Corea, combattuta tra il 1950 e il 1953, coinvolge la Corea del Nord e la Corea del Sud. Con oltre 2,5 milioni di vittime, la guerra si conclude nel luglio 1953 senza una risoluzione definitiva, lasciando la Corea divisa lungo il 38° parallelo. di Sonia Porcheddu.

  4. 20 ago 2023 · 1 Guerra di Corea riassunto: le cause del conflitto nei primi anni della Guerra Fredda; 2 Guerra di Corea, battaglie e operazioni militari principali. 2.1 La minaccia della bomba atomica e il licenziamento di MacArthur; 3 Chi ha vinto la Guerra di Corea e come finisce: le conseguenze; 4 Riassunto brevissimo Guerra di Corea con schemi ...

  5. Vari tentativi da parte dell’ ONU di unire il paese fallirono. Il 25 giugno 1950, i nordcoreani attaccarono la Corea del Sud senza preavviso e le truppe internazionali, inviate dall’ONU al ...

    • (2)
  6. 27 apr 2018 · La Guerra di Corea fu combattuta tra il 26 giugno 1950 e il 27 luglio 1953. Durante i tre anni di scontri si confrontarono sul campo di battaglia i due eserciti nazionali del Nord e del Sud...

  7. 1 Nome. 2 La spartizione della Corea. 3 Le fasi preparatorie del conflitto. 4 Lo scontro armato. 5 L'attacco nordcoreano e l'invasione della Corea del Sud. 6 Il contrattacco delle Nazioni Unite e l'invasione della Corea settentrionale. 7 Il dissidio sovietico-cinese. 8 La seconda avanzata comunista e la stabilizzazione del conflitto.