Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. E’ il quotidiano on line della destra italiana: fondato a Roma nel 1952, nel 1963 divenne l’organo di partito del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e nel 1995 di Alleanza Nazionale. Nel 2009 è stato uno dei quotidiani del Popolo della Libertà.

    • Politica

      Politica - Secolo d'Italia - Sito ufficiale

    • Esteri

      Esteri - Secolo d'Italia - Sito ufficiale

    • Economia

      Economia - Secolo d'Italia - Sito ufficiale

    • Società

      Società - Secolo d'Italia - Sito ufficiale

    • Chi siamo

      Chi siamo - Secolo d'Italia - Sito ufficiale

    • Abbonamenti

      Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito...

    • Edicola

      Edicola - Secolo d'Italia - Sito ufficiale

  2. L'Archivio digitale dei giornali antichi presenti nelle collezioni della Biblioteca del Senato comprende, tra quotidiani e periodici, circa sessanta riviste pubblicate in Italia fra il XVIII e il XIX secolo e di particolare interesse storico, tra cui molte risalenti all'epoca risorgimentale - come Il 22 Marzo, uscita in concomitanza con le ...

    • 109KB
    • 7
    • Storia
    • Diffusione
    • Finanziamenti Pubblici
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Fondazione

    Venne fondato a Roma il 16 maggio 1952 come giornale indipendente di destra: il fondatore Franz Turchi, al fine di finanziare la creazione del giornale, vendette un antico presepe napoletano con centinaia di statuine. Il primo direttore fu Bruno Spampanato, ex capoufficio stampa della Xª Flottiglia MAS. Inizialmente prese il nome di Secolo, scelto dal fondatore in quanto legato al tempo e alla nazione, dopo solo un mese cambiò denominazione nell'attuale Secolo d'Italia. La motivazione che por...

    Quotidiano del MSI

    Nel 1963 l'allora segretario del Movimento Sociale Italiano (MSI) Arturo Michelini rilevò la società editrice del giornale, divenendone direttore e rendendolo il giornale ufficiale del partito. Alla morte di Michelini, avvenuta nel 1969, la direzione fu assunta da Nino Tripodi, che puntò sia all'ammodernamento del giornale tramite l'utilizzo delle nuove tecnologie di composizione e stampa sia all'ampliamento della sezione culturale del giornale, grazie all'introduzione del supplemento Il Seco...

    Organo di AN

    Nel 1994 divenne direttore Gennaro Malgieri. Il suo periodo coincise con la trasformazione del Movimento Sociale Italiano in Alleanza Nazionale, guidata da Gianfranco Fini. Nel 1998 la guida del giornale passò a Marcello Staglieno. Nel 2000 l'incarico viene affidato alla giornalista Flavia Perina, dal 2006 direttore politico del Secolo d'Italia poiché eletta deputato, con direttore responsabile Luciano Lanna. Dal 2008 l'edizione della domenica è arricchita di una sezione contenente reportage,...

    La diffusione del Secolo d'Italia, se si eccettua il biennio 1995-1996, non era certificata dall'ADS. La distribuzione del quotidiano era di 20 000 copie su tutto il territorio nazionale tranne le isole.Oggi è disponibile solo l'edizione on line. Dati Ads- Accertamenti Diffusione Stampa

    Il quotidiano Secolo d'Italiaha beneficiato dei finanziamenti pubblici riservati all'editoria di partito. (dal 1990 al 2001 l'importo è stato convertito in euro)

    Antonio Rapisarda, Sessant'anni di un Secolo d'Italia, 2012, Secolo d'Italia srl, Roma
    AAVV, Il pensiero di destra propone, Collana Secolo-Cultura, Roma, Ciarrapico Editore, 1980
    Secolo d'Italia, Il, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Eventi organizzati da Secolo d'Italia, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
    Raccolta digitalizzata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma(dal N. 1 all'anno 2008)
  3. E’ il quotidiano on line della destra italiana: fondato a Roma nel 1952, nel 1963 divenne l’organo di partito del Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale e nel 1995 di Alleanza Nazionale. Nel 2009 è stato uno dei quotidiani del Popolo della Libertà. Attualmente è organo della Fondazione Alleanza Nazionale.

  4. 24 lug 2023 · Il Secolo XIX, il quotidiano online della Liguria: news locali, nazionali e internazionali. Notizie e informazione multimediale con video, foto e audio da Geno….

    • il secolo d'italia on line1
    • il secolo d'italia on line2
    • il secolo d'italia on line3
    • il secolo d'italia on line4
    • il secolo d'italia on line5
  5. 16 mag 2024 · Il fenomeno delle truffe online è diventato emergenziale. Dall’inizio della pandemia di Covid-19, c’è stata una impennata di raggiri sfruttando la maggiore presenza degli italiani sul web durante il lockdown.

  6. E’ il quotidiano on line della destra italiana: fondato a Roma nel 1952, nel 1963 divenne l’organo di partito del Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale e nel 1995 di Alleanza Nazionale. Nel 2009 è stato uno dei quotidiani del Popolo della Libertà .