Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Impero coloniale tedesco si costituì nel XIX secolo come parte dell'Impero tedesco ed era costituito da colonie e protettorati d'oltremare. Fin dal XVI secolo vi erano stati tentativi coloniali da parte dei vari Stati tedeschi, ma un vero e proprio impero coloniale si formò solo nel 1884 con la spartizione dell'Africa. L'Impero ...

  2. Si può comunqua affermare che l'Impero coloniale tedesco si consolidó soltanto nel trentennio che va dal 1888 al 1918, durante il quale la carica imperiale fu affidata a Guglielmo II . Quest ...

    • (1)
  3. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. L' Impero coloniale tedesco ( Deutsche Kolonien und Schutzgebiete in tedesco) si costituì nel XIX secolo come parte dell' Impero tedesco ed era costituito da colonie e protettorati d'oltremare.

  4. Impero tedesco, noto anche come Impero germanico, Germania imperiale o Secondo Reich (Zweites Reich), e ufficialmente designato come Reich tedesco (Deutsches Reich; noto retrospettivamente anche come: Deutsches Kaiserreich) sono le denominazioni con cui ci si riferisce comunemente allo stato monarchico che governò i territori della ...

  5. LE COLONIE TEDESCHE - STORIA UNIVERSALE. IL NUOVO PREDOMINIO E LA NASCITA DEI RANCORI. 229. 38) - LA FORMAZIONE DELLA POTENZA COLONIALE TEDESCA. L'alzabandiera tedesca in una delle isole Sawaii (Samoa) All'arrembaggio - La colonizzazione-spartizione dell'Africa - Clicca sulla cartina per ingrandirla. Guardando all'Inghilterra, già da anni ...

  6. Indice. 1 Gli antefatti. 1.1 L'accordo Brazzà-Makoko. 1.2 L'accordo anglo-portoghese. 1.3 Verso la formazione dell'impero coloniale tedesco. 2 La conferenza. 2.1 Il commercio fluviale sul Congo e sul Niger. 2.2 La colonizzazione. 2.3 Lo Stato Libero del Congo. 3 L’inizio della “corsa per l’Africa” 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate.

  7. 2 lug 2019 · Aggiornato il 02 luglio 2019. La lunga e sinistra storia coloniale dell'Europa può ancora essere vissuta in molti luoghi. Il patrimonio europeo imposto, come le lingue o il sinistro diritto di intervenire militarmente, si trova in tutto il mondo.