Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: jung
  2. Risparmia su jung. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Carl Gustav Jung ( AFI: [ˈkarl ˈɡʊstaf jʊŋ]; Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961) è stato uno psichiatra, psicoanalista, antropologo e filosofo svizzero, una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico, psicoanalitico e filosofico . La sua tecnica e teoria, di derivazione psicoanalitica, è ...

  2. 16 ott 2022 · La rottura tra Freud e Jung avvenne nel 1910. Fasi del trattamento in psicologia analitica. Jung distingue quattro fasi nel trattamento analitico: confessione, spiegazione, educazione e trasformazione. Le presentiamo a seguire. 1. Confessione

    • Francesca Fiore
    • La teoria di Carl Gustav Jung. La principale causa della rottura tra Jung e Freud fu il rifiuto, da parte di Jung, del pansessualismo freudiano, ovvero la concezione secondo cui al centro del comportamento psichico degli individui vi è l’istinto sessuale.
    • La personalità o psiche. La personalità è formata da un certo numero di istanze, separate ma interagenti tra loro. Queste istanze sono: L’Io, ovvero la mente cosciente.
    • I tipi psicologici. Il tuo browser non supporta il tag video. Nel 1921 Carl Gustav Jung pubblica il suo libro più importante, “Tipi psicologici”, in cui parla della personalità, o psiche, e attribuisce un posto centrale al Selbst (Sé), intorno a cui si raggruppano tutti gli altri sistemi psichici.
    • Lo sviluppo. Per Carl Gustav Jung lo sviluppo può svolgersi in senso progressivo ovvero soddisfacente per l’io, se riesce a rispondere alle richieste dell’ambiente esterno e ai bisogni dell’inconscio.
    • Riflessivo estroverso. La personalità riflessiva estroversa corrisponde a individui razionali e obiettivi che agiscono quasi esclusivamente in base alla ragione.
    • Riflessivo introverso. Il riflessivo introverso è una persona dalla grande attività intellettuale che, però, ha difficoltà a relazionarsi con gli altri.
    • Sentimentale estroverso. Le persone con grande capacità di comprensione e di stabilire relazioni sociali sono i sentimentali estroversi. Tuttavia, faticano ad adattarsi e soffrono quando vengono ignorati da chi fa parte del loro ambiente.
    • Sentimentale introverso. La personalità sentimentale introversa corrisponde a quella delle persone solitarie e con grande difficoltà ad instaurare relazioni con gli altri.
  3. Tra le sue opere più importanti c’è La libido: simboli e trasformazioni. Vita, opere e pensiero di Carl Gustav Jung, psichiatra e psicanalista svizzero, promotore della psicologia analitica e ...

    • jung1
    • jung2
    • jung3
    • jung4
  4. Storia della vita di Carl Gustav Jung, psicologo svizzero. Nel profondo della psiche. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carl Gustav Jung nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Questo articolo è dedicato a Carl Gustav Jung (Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961), padre della psicologia analitica. In questo articolo parlerò di alcuni punti chiave per conoscere Jung e la psicologia analitica. I primi anni di attività di Carl G. Jung. Il rapporto tra Freud e Jung.

  1. Annuncio

    relativo a: jung
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su jung. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche