Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ZamakZamak - Wikipedia

    Il termine lega metallica zamak, conosciuta anche come zamac o zama e registrata col marchio ZAMAK, indica una famiglia di leghe di zinco, i principali elementi delle quali sono l'alluminio, il magnesio e il rame. Il nome con la k deriva dalla lingua tedesca Zink Aluminium Magnesium Kupfer.

  2. La zama (o zamak) è una lega di zinco unita a piccole percentuali di alluminio, magnesio e rame. La pressofusione è il metodo più diffuso di lavorazione delle leghe di zinco (zama o zamak) per la realizzazione di accessori e componenti.

  3. La zama: una lega metallica con un secolo di vita alle spalle. La nascita della zama (o come abbiamo visto, detta anche zamak) risale alla fine degli anni ’20, in New Jersey.

  4. La zama è una lega non ferrosa ad elevato tenore di zinco di notevole purezza, unito a piccole percentuali di alluminio, magnesio e rame (variabili in base ai tipi di utilizzo). Zamak, il nome commerciale più diffuso della zama, ha origine proprio dalle iniziali dei quattro componenti (Z-zinco+A-Alluminio+MA-magnesio+ K-rame).

  5. La lega ZAMA possiede proprietà meccaniche simili ad alluminio e ottone, con una temperatura di fusione più bassa e una maggior facilità di colata; Rispetto alle fusioni di alluminio e magnesio, permette di avere tolleranze dimensionali più strette, migliori finiture e pareti più sottili;

  6. Le 3 tipologie di leghe zama maggiormente usate nella pressofusione sono attualmente: zama 12, zama 13 e zama 15. Queste tipologie si differenziano per la maggiore o minore percentuale di rame (dallo 0 al 3%).

  7. 10 feb 2022 · Lo ZAMAK è una lega di zinco, alluminio, magnesio e rame. Il suo nome è una condensazione delle iniziali dei nomi tedeschi dei metalli di cui è fatto: Zink (zinco), Aluminium, MAgnesium (magnesio) e Kupfer (rame). Ha eccellenti caratteristiche meccaniche come un’ottima colabilità, stabilità dimensionale, resistenza alla ...