Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Storia e biografia di di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, regina di Francia dal 1774 al 1791. Vita a Versailles, i figli e la morte alla ghigliottina

  2. Maria Antonietta è la coprotagonista della manga Marie Antoinette no ryourinin, creata da Akira Shirakawa nel 2008. Il protagonista di questa storia è Isobe Kozirō, uno chef giapponese rinomato in tutta Europa, ora arrivato alla corte di Maria Antonietta per stupire i palati della nobiltà francese.

    • Vita in Anticipo E Matrimonio Con Luigi XVI
    • Vita Da Regina
    • Maria Antonietta E La Rivoluzione Francese
    • Morte
    • Legacy
    • Fonti

    Maria Antonietta è nata in Austria, la quindicesima di 16 figli nati da Francesco I, imperatore del Sacro Romano Imperoe imperatrice austriaca Maria Teresa. È nata lo stesso giorno del famoso terremoto di Lisbona. Dalla nascita, ha vissuto la vita di una ricca famiglia reale, istruita da tutor privati ​​in musica e lingue. Come con la maggior parte...

    All'inizio Maria Antonietta fu accolta in Francia. Il suo carisma e la sua leggerezza contrastavano con la personalità ritirata e poco interessante di suo marito. Dopo la morte di sua madre nel 1780, divenne più stravagante, il che portò a un crescente risentimento. I francesi erano anche sospettosi dei suoi legami con l'Austria e della sua influen...

    Dopo che la Bastigliafu presa d'assalto il 14 luglio 1789, la regina esortò il re a resistere alle riforme dell'Assemblea, rendendola ancora più impopolare e portando all'attribuzione non provata a lei dell'osservazione "Qu'ils mangent de la brioche!" - spesso tradotto come "Lascia che mangino la torta!" La frase è stata effettivamente vista per la...

    Luigi XVI fu giustiziato nel gennaio 1793 e Maria Antonietta fu giustiziato dalla ghigliottina il 16 ottobre di quell'anno. È stata accusata di aiutare il nemico e di incitamento alla guerra civile.

    Il ruolo svolto da Maria Antonietta negli affari governativi francesi, sia nazionali che esteri, è stato probabilmente notevolmente esagerato. Era particolarmente deludente per suo fratello, l'imperatore del Sacro Romano Impero, per la sua incapacità di promuovere gli interessi austriaci in Francia. Le sue spese sontuose, inoltre, non contribuirono...

    Castelot, André. Regina di Francia: una biografia di Maria Antonietta. Harper Collins, 1957.
    Fraser, Antonia. Marie Antoinette: The Journey. Anchor Books, 2001 .
    Thomas, Chantal The Wicked Queen: The Origins of the Myth of Marie-Antoinette. Zone Books, 1999.
  3. 22 feb 2022 · Universalmente riconosciuta come una donna dalla grande bellezza, odiata dal popolo francese, capro espiatorio di tutto quello che la monarchia ha realizzato durante l’assolutismo, fu vista per...

  4. Maria Antonietta (1755-1793) era la moglie di Luigi XVI e la regina di Francia tra il 1774 e il 1792. I resoconti popolari hanno dipinto Antonietta come una figura dirompente e disprezzata. Se si deve credere al folklore, lei fu quasi da sola responsabile dell'incitamento alla Rivoluzione francese.

  5. MARIA ANTONIETTA d'Asburgo-Lorena, regina di Francia. Nacque a Vienna il 2 novembre 1755 da Francesco I e da Maria Teresa. In vista di quell'unione con il delfino di Francia che doveva coronare i nuovi rapporti tra Francia e Austria, dopo il rovesciamento delle alleanze, la sua educazione fu affidata all'abate di Vermond, scelto dal ministro ...

  6. 5 ott 2019 · Maria Antonietta, regina di Francia, è uno dei personaggi più affascinanti e spesso disprezzati della storia. Ritenuta superficiale, amante del lusso e dello sfarzo, spendacciona e giocatrice, viene ricordata per una presunta frase che avrebbe pronunciato riguardo al popolo francese affamato: “Che mangino brioche”.