Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Tajani, al Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea (Lussemburgo, 24.06.2024) Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà domani, 24... Leggi di più. Comunicati.

    • Opportunità

      Governo Italiano. IT; EN; ... Consultando questa sezione è...

    • Concorsi

      Governo Italiano. IT; EN; ... 381 unità di personale non...

    • Amministrazione trasparente

      Amministrazione trasparente - Ministero degli Affari Esteri...

    • La Farnesina

      Italiani all’estero (attraverso l’anagrafe consolare, la...

    • Il Ministro

      Il Ministro. On. Antonio Tajani. Figlio di un ufficiale...

    • Sala Stampa

      L'Attività del Ministero degli Affari Esteri e della...

    • Contatti

      Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...

    • Al MAECI

      Al MAECI - Ministero degli Affari Esteri e della...

  2. Informazioni su Paesi, assistenza in caso di furto o smarrimento documenti all’estero, assicurazione viaggio, passaporti, viaggiare con figli minorenni, unità di crisi, visti, carta d’identità.

    • Piazzale della Farnesina, 1 00135 Roma Italia
  3. Italiani all’estero (attraverso l’anagrafe consolare, la tutela e l’assistenza a residenti e turisti, gli interventi in situazioni di emergenza, i servizi consolari, i detenuti italiani all’estero e la sottrazione internazionale di minori); Visti d’ingresso in Italia.

    • Piazzale della Farnesina, 1 00135 Roma Italia
  4. Il Ministro. On. Antonio Tajani. Figlio di un ufficiale dell’esercito italiano e di una docente di Greco e Latino. Laureato in Giurisprudenza all’Università LaSapienza di Roma, è stato Ufficiale dell’Aeronautica Militare Italiana. Coniugato, con due figli, parla correntemente francese, inglese e spagnolo. Giornalista professionista dal ...

    • Piazzale della Farnesina, 1 00135 Roma Italia
    • Storia
    • Funzioni
    • Organizzazione
    • Uffici Centrali
    • Struttura Territoriale
    • Altri Uffici OD Organi
    • Accesso Alla Carriera Diplomatica in Italia
    • Enti Vigilati
    • Elenco Dei Ministri
    • Riferimenti normativi

    Il primo organo a ricoprire questo ruolo è la Segreteria di Stato degli Affari esteri dell'originario Regno di Sardegna. Il nome deriva dallo Statuto Albertino del 1848 con cui si dà vita al dicastero: una delle sue sedi fino al 1922 fu il Palazzo della Consulta a Roma(ora sede della Corte Costituzionale). La prima grande riforma avviene con il min...

    I compiti del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale sono disciplinati dalla legge 23 aprile 2003, n. 109, ovvero le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi dell'Italia in sede internazionale, che spettano allo Stato sulla base dell'articolo 117 della Costituzione della Repubblica Italiana, relativi ai rapp...

    Il vertice politico è rappresentato dal Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. L'amministrazione del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale è costituita dagli uffici centrali e da quelli territoriali, riformata dal decreto del 18 febbraio 2001 e più recentemente dal D.P.R. 19 maggio 2010, n. 95 ...

    Il dicastero è suddiviso in 9 direzioni generali: 1. Direzione generale per gli affari politici e di sicurezza; 2. Direzione generale per la promozione del Sistema Paese; 3. Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali; 4. Direzione generale per l'Unione europea; 5. Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo; 6. Direz...

    Le strutture del Ministero sono ovviamente presenti in tutti gli Stati del mondoriconosciuti dal governo italiano, ed è organizzata in: 1. Ambasciate, ossia le rappresentanze diplomatiche del governo italiano presso gli Stati esteri, sono 123; 2. Consolati, ossia gli uffici consolari che curano tutte le attività dei cittadini italiani all'estero in...

    Sono poi presenti ulteriori organismi. Essi sono: 1. i Comitati degli italiani all'estero,sono organi rappresentativi della comunità italiana residente all'estero, istituiti dalla Legge n. 286/2003 e dal regolamento approvato con DPR n. 395/2003, presso le circoscrizioni consolari con almeno 3.000 connazionali residenti; 2. il Consiglio generale de...

    L'accesso alla carriera diplomatica è previsto esclusivamente tramite concorso per Segretario di legazione in prova. L'età per l'accesso al concorso, salvo le previste deroghe, non deve essere superiore ai trentacinque anni. Per candidarsi è necessario il possesso di un diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze pol...

    Il ministro vigila sui seguenti enti: 1. l'Istituto agronomico per l'oltremare, quale ente di studio e di ricerca; (soppresso nel 2015 e incluso nell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.) 2. l'Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente(o IsIAO), quale ente di studio e ricerca nel campo storico-archeologico; 3. la Società italiana per...

    Gli elenchi comprendono i nominativi dei ministri che hanno retto il dicastero a partire dal Governo Cavournel 1861, anno dell'unità d'Italia, a tutt'oggi.

  5. Viaggiare Sicuri è un servizio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Fine emergenza COVID-19.

  6. DISEGNO DI LEGGE: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte e il Governo della Malaysia, dall'altra, fatto a Bruxelles il 14 dicembre 2022. Data Consiglio dei Ministri: 16 Gennaio 2024.

  1. Ricerche correlate a "ministero degli esteri italiano"

    libero mail