Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il passé composé corrisponde in italiano al passato prossimo. Viene impiegato per descrivere un'azione conclusa nel passato. Utilizziamo questo tempo verbale maggiormente per sottolineare il risultato o la conseguenza di un'azione già trascorsa.

  2. Il passé composé o passato prossimo in francese si utilizza, soprattutto nella forma orale, per parlare di un evento avvenuto nel passato e già da tempo concluso.

    • IL Passé Composé Francese
    • IL Participio Passato in Francese
    • Per Approfondire

    Il passé composé corrisponde al nostro passato prossimo. In francese si utilizza questo tempo per parlare di avvenimenti che si sono già svolti, per marcare un momento preciso del passato. Solitamente, soprattutto nella lingua parlata, si preferisce il passato prossimo al passé simple(il nostro imperfetto).

    Abbiamo detto che il passé composési forma con il presente del verbo essere o avere seguiti dal participio passato del verbo che ci interessa coniugare. Come si fa il participio passato? Facilissimo: 1. Primo gruppo: Sostituisci la desinenza -er con -é 2. Secondo gruppo: Sostituisci la desinenza -ir con -i 3. Terzo gruppo: Sostituisci la desinenza ...

    Se ti interessa approfondire la grammatica francese, dai un’occhiata agli articoli qui di seguito: 1. Tu o vous: le regole per scegliere l’opzione corretta[VIDEO] 2. I verbi in francese più utilizzati nella vita quotidiana 3. Come funziona il congiuntivo in francese

    • (291)
  3. A seguire degli esercizi sul tempo passato prossimo (passé composé) in francese. Il passé composé si utilizza per parlare di un evento avvenuto nel passato e già da tempo concluso.

  4. 14 set 2017 · Passé composé: formazione e regole per l'utilizzo del passato prossimo nella lingua francese, con esempi pratici e spiegazioni dettagliate.

  5. Il passé composé (il passato prossimo) si usa per parlare di fatti o azioni del passato.

  6. www.francesefacile.altervista.org › passato-prossimoPassato prossimo - Altervista

    Il passato prossimo indicativo (passé composé) si forma in francese alla stessa maniera dell' italiano: utilizzando i verbi ausiliari “ESSERE” e “AVERE” al presente indicativo, seguiti dal PARTICIPIO PASSATO del verbo che esprime l'azione compiuta.