Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 dic 2021 · La patente AM, anche conosciuta come patente del motorino o del “cinquantino”, consente di guidare ciclomotori a due ruote che non superino i 50 cm3 di cilindrata, con una potenza massima di 4 Kw e una velocità massima di 45 km/h.

    • Dario Rabozzi
  2. 21 mag 2020 · Patente AM per guidare il ciclomotore, come la si consegue e cosa permette di condurre in sdrada nel rispetto della legge e delle norme di sicurezza.

  3. Nuovi quiz patente am 2024-2025 (ex patentino), simula l'esame del ministero online. Hai 25 minuti di tempo per completare il test che potrà considerarsi superato se commetti al massimo 3 errori. Ricordiamo infine che le domande sono quelle ministeriali.

    • patente am1
    • patente am2
    • patente am3
    • patente am4
    • patente am5
  4. 14 mar 2024 · Il patentino AM, o patente AM, è il primo passo che ogni persona che vuole mettersi alla guida di un veicolo dotato di motore deve conseguire per poter circolare legalmente su strada.

  5. www.patente.it › info-patenti › patente-AMPatente AM

    Età minima e massima per poter guidare un ciclomotore; veicoli che si possono guidare con la patente AM e come si consegue la patente AM.

  6. 16 mag 2024 · Entrata in vigore nel gennaio 2013, la patente AM è il documento di guida che abilita chiunque la possieda alla guida di ciclomotori a 2 e a 3 ruote, con velocità massima non superiore a 45 Km/h, motore di cilindrata non superiore a 50 cc e potenza massima non superiore a 4 kW.

  7. 27 dic 2023 · La patente AM, definita in gergopatentino’, è il documento di guida necessario per guidare i ciclomotori e tutti gli altri veicoli caratterizzati da non più di 50 cm³ di cilindrata o 4 kW e da 45 km/h di velocità massima.

  1. Le persone cercano anche