Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Ricetta Veterinaria Elettronica sostituisce la forma cartacea delle seguenti tipologie di ricette veterinarie: 1) Ricetta Rossa in triplice copia; 2) Ricetta Bianca NON Ripetibile; 3) Ricetta Bianca Ripetibile; 4) Prescrizione veterinaria di mangimi medicati o prodotti intermedi.

    • Accesso utente

      Accesso utente - Ricetta Veterinaria Elettronica. Home....

    • Cerca ricetta

      Ricetta Elettronica Veterinaria. HOME. Questa applicazione...

    • Richiesta Account

      Richiesta account. Per richiedere il rilascio delle...

    • Homepage

      La Ricetta Veterinaria Elettronica sostituisce la forma...

    • Inizia da qui

      Sito informativo della Ricetta Veterinaria Elettronica....

    • Informazioni

      Sito informativo della Ricetta Veterinaria Elettronica. 17...

    • Formazione

      Vengono di seguito riportati i principali attori del Sistema...

    • App

      La Ricetta Veterinaria Elettronica si inserisce nel più...

    • Obiettivi
    • Attori
    • Come Funziona
    • Acquisto Dei Farmaci Prescritti
    • Prescrizione E Consultazione
    • Altre Informazioni

    La nuova ricetta veterinaria elettronica offre una serie di vantaggi: 1. AUMENTA la tutela della salute pubblica 2. FAVORISCE l’uso corretto dei medicinali veterinari 3. RILEVA il consumo reale dei medicinali veterinari 4. RAFFORZA la lotta all’antimicrobico-resistenza 5. MIGLIORA il sistema di tracciabilità dei medicinali veterinari 6. RIDUCE gli ...

    Gli attori coinvolti sono: 1. Medici veterinari 2. Farmacie e parafarmacie 3. Grossisti (autorizzati alla vendita diretta) 4. Mangimifici 5. Servizi Veterinari delle Regioni/ASL 6. Proprietari e/o detentori di animali da produzione di alimenti 7. Proprietari e/o detentori di animali da compagnia

    La ricetta veterinaria elettronica è identificata da un Numero Ricetta e da un PIN di 4 cifre generato dal sistema al momento dell’emissione da parte del medico veterinario.

    I cittadini possono rivolgersi al farmacista fornendo il numero della ricetta e il PIN o, più semplicemente, il proprio codice fiscale e il PIN. Se si è un allevatore si potrà fornire anche il codice azienda e il PIN. Il farmacista sarà in grado in questo modo di acquisire la prescrizione digitale e di consegnare il medicinale al cliente. Una sempl...

    Attraverso il portale www.vetinfo.sanita.it e sul sito www.ricettaelettronicaveterinaria.iti medici veterinari, i farmacisti, i grossisti, i mangimifici, gli allevatori e i proprietari di animali possono richiedere le credenziali, registrarsi ed operare in base alle caratteristiche e i compiti del proprio profilo. Per emettere la ricetta, i medici ...

    Per il supporto è attivo un servizio di assistenza tecnica del Centro Servizi Nazionale c/o l’IZSAM - dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14 - tramite i seguenti contatti: 1. numero verde 800 08 22 80 2. casella postale farmaco@izs.it Scarica: 1. Brochure 2. Poster: la ricetta 3. Poster: come funziona Per le farmacie: acc...

  2. 27 set 2022 · Le novità in vigore e i nodi da sciogliere. L'obbligo di utilizzo della Ricetta elettronica veterinaria riguarda anche le prescrizioni di medicinali - galenici compresi - contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope. Ecco le nuove operatività.

  3. veterinaria Sistema informativo - unico nazionale - di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati, comprendente anche la prescrizione medico-veterinaria elettronica Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza Sistema per la completa digitalizzazione della gestione dei

  1. Ricerche correlate a "rev veterinaria"

    pcs fad