Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un momento della canonizzazione (27 aprile 2014) Giovanni Paolo II è stato canonizzato, insieme a Giovanni XXIII, da papa Francesco, alla presenza anche del papa emerito Benedetto XVI, il 27 aprile 2014, festa della Divina Misericordia (come per la beatificazione).

  2. 22 lug 2019 · Papa Giovanni Paolo II ha compiuto 146 visite pastorali in Italia e, come Vescovo di Roma, ha visitato 317 delle attuali 332 parrocchie romane. I viaggi apostolici nel mondo, espressione della costante sollecitudine pastorale del Successore di Pietro per tutte le Chiese, sono stati 104.

  3. 5 lug 1998 · GIOVANNI PAOLO II. ALL'EPISCOPATO, AL CLERO E AI FEDELI. SULLA SANTIFICAZIONE DELLA DOMENICA. Venerati Fratelli nell'episcopato e nel sacerdozio, Carissimi Fratelli e Sorelle! 1. Il giorno del Signore — come fu definita la domenica fin dai tempi apostolici (1) — ha avuto sempre, nella storia della Chiesa, una considerazione ...

  4. Carisma, devozione e apertura sociale: queste le caratteristiche di Giovanni Paolo II, 264° papa della Chiesa Cattolica il cui processo di canonizzazione e santificazione, cominciato nel 2005, prosegue la sua strada verso la beatificazione.

  5. 1 apr 2019 · Giovanni Paolo II, biografia di Papa Wojtyła: l'elezione al Soglio pontificio, le frasi, le preghiere, l'attentato che passò alla storia. Morte e beatificazione Dimissioni del Papa, tutto...

  6. 11 giu 2021 · 26 anni fa veniva istituita la Giornata per la Santificazione dei sacerdoti, chiamati a tendere alla santità al servizio delle persone. Debora Donnini – Città del Vaticano. In una Lettera ai sacerdoti in occasione del Giovedì Santo del 1995, San Giovanni Paolo II istituiva la Giornata per la Santificazione dei sacerdoti da ...

  7. 10 giu 2001 · Per l'apostolo Paolo, come abbiamo ascoltato nella seconda Lettura, la santità è dono che il Padre ci comunica mediante Gesù Cristo. La fede in Lui è, infatti, principio di santificazione. Per la fede l'uomo entra nell'ordine della grazia; per la fede egli spera di prendere parte alla gloria di Dio.