Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: vittoriano roma
  2. Ammira Roma come mai prima d'ora grazie a viste panoramiche a 360 gradi della città. Prenota il miglior tour del Vittoriano con ingresso prioritario e audio-guida. Prenota ora

  3. Sito Ufficiale di Booking.com – Hotel. Trova Quello Che Cerchi su Booking.com, il Sito di Viaggi Più Grande al Mondo

Risultati di ricerca

  1. Da non perdere. scopri le opere. Il sito ufficiale del Vittoriano di Roma, Il più importante monumento al primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II, simbolo della nazione e dei suoi valori.

  2. it.wikipedia.org › wiki › VittorianoVittoriano - Wikipedia

    Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (mole del) Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, è un monumento nazionale italiano situato a Roma, in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio; è opera dell'architetto Giuseppe Sacconi. È situato al centro della Roma antica e collegato ...

  3. Il sito web ufficiale del VIVE, istituto del Ministero della Cultura che sorge a piazza Venezia, nel cuore di Roma.

    • IL Vittoriano
    • L'altare Della Patria
    • I Valori degli Italiani
    • Le Città E Le Regioni d'Italia
    • "Unita' Della Patria", "Liberta' Dei cittadini"
    • Le Fontane Dei Due Mari
    • Le Quattro Vittorie Alate
    • Le Quadrighe
    • IL Linguaggio Delle Piante

    Il nome deriva da Vittorio Emanuele II, il primo re d'Italia. Alla sua morte, nel 1878, fu deciso di innalzare un monumento che celebrasse il Padre della Patria e con lui l'intera stagione risorgimentale. Il Vittoriano doveva essere uno spazio aperto ai cittadini. Il complesso monumentale venne inaugurato da Vittorio Emanuele III il 4 giugno 1911. ...

    L'altare della Patria è solo una porzione del complesso, nata da un'idea del 1906. Il concorso venne vinto dallo scultore bresciano Angelo Zanelli. L’edicola al centro dell’Altare della Patria con la statua della dea Roma e la Tomba del Milite Ignoto.

    Sei gruppi rappresentano allegorie dei valori civili del popolo italiano. Due sono in bronzo dorato e quattro in botticino, il marmo bresciano che riveste il monumento.

    Regioni e città sono elementi centrali del complesso. Ognuna delle statue delle sedici Regioni italiane di fine Ottocento venne affidata ad uno scultore di quella stessa Regione. Le statue delle quattordici città che furono capitali o Repubbliche marinare sono di Eugenio Maccagnani.

    Il tema centrale di tutto il monumento è rappresentato dalle due iscrizioni sui propilei: "PATRIAE UNITATI" "CIVIUM LIBERTATI", "All'unità della patria" "Alla libertà dei cittadini", ciascuna posta quasi a commento delle due quadrighe di Carlo Fontana e Paolo Bartolini.

    La fontana di sinistra, di Emilio Quadrelli, rappresenta il mare Adriatico, rivolto a Oriente, con il Leone di San Marco. A destra il Tirreno, di Pietro Canonica, con la lupa di Roma e la sirena Partenope.

    Le quattro vittorie alate, come i due complessi del Pensiero e dell'Azione, erano dorate. Furono scolpite da: Nicola Cantalamessa, Adolfo Apolloni, Mario Rutelli e Arnaldo Zocchi.

    Simboleggiano l'Unità e la Libertà. Collocate nel 1927, portano il monumento all'altezza di 81 metri dalla quota di Piazza Venezia.

    Il Vittoriano è ricco di simboli vegetali. Ecco i più ricorrenti: palma (vittoria); quercia (forza); alloro (valore, pace vittoriosa); mirto (sacrificio); ulivo (pace, concordia).

  4. Il monumento del Vittoriano è dedicato al Re dell'Unità d'Italia Vittorio Emanuele II, noto come Altare della Patria, e si erge tra Piazza Venezia e Via dei Fori Imperiali nella magnificenza del suo marmo bianco. Posizione. Piazza Venezia. Costruito da. Giuseppe Sacconi dal 1885 al 1911. Cosa vedere.

  5. La storia del Vittoriano, complesso monumentale nazionale italiano situato a Roma in piazza Venezia sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, inizia nel 1878 quando venne deciso di erigere nella capitale un monumento permanente intitolato a Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d'Italia dell'epoca moderna, che portò a compimento ...

  6. Il Vittoriano si trova nel cuore di Roma affacciato su Piazza Venezia. E’ uno dei monumenti ai caduti più imponenti al mondo. E’ celebre per custodire le spoglie del Milite Ignoto e luogo dove avvengono le più importanti commemorazioni presiedute dalla più alte cariche dello Stato Italiano.

  1. Annunci

    relativi a: vittoriano roma
  2. Ammira Roma come mai prima d'ora grazie a viste panoramiche a 360 gradi della città. Prenota il miglior tour del Vittoriano con ingresso prioritario e audio-guida. Prenota ora

  1. Ricerche correlate a "vittoriano roma"

    vittoriano roma mostre
    vittoriano mostre
  1. Le persone cercano anche