Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 18711871 - Wikipedia

    18 gennaio: con la proclamazione ad imperatore di Guglielmo I di Prussia (nella "Galleria degli specchi" di Versailles) nasce ufficialmente l' Impero tedesco ( Deutsches Reich ). 21 gennaio – Italia: il Senato del Regno approva il trasferimento della capitale d'Italia a Roma.

  2. La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre franco-allemande o Guerre franco-prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il Secondo Impero francese (e, dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e la Confederazione Tedesca del Nord (guidata dal Regno ...

  3. La Comune di Parigi (in francese: La Commune de Paris) è la forma di organizzazione autogestionaria, di stampo socialista libertario, che assunse la città di Parigi dal 18 marzo al 28 maggio 1871. È considerata la prima grande esperienza di autogoverno della storia contemporanea .

  4. en.wikipedia.org › wiki › 18711871 - Wikipedia

    April 20 – U.S. President Ulysses S. Grant signs the Civil Rights Act of 1871. April 24 – Murder of Jane Clouson, a servant girl, in Eltham, England; her probable murderer is acquitted. May 4 – The first supposedly Major League Baseball game is played in America.

  5. di Simone Valtorta. Nel 1871 il Risorgimento subisce una «pausa», una lunga battuta d’arresto: l’Italia è ormai una Nazione unita dalla Sicilia alle Alpi, con Roma capitale, anche se all’appello mancano tuttora Trento, Trieste, l’Istria, Fiume e la Dalmazia.

  6. The Paris Commune ( French: Commune de Paris, pronounced [kɔ.myn də pa.ʁi]) was a French revolutionary government that seized power in Paris from 18 March to 28 May 1871. During the Franco-Prussian War of 1870–71, the French National Guard had defended Paris, and working-class radicalism grew among its soldiers.