Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Commento A Zacinto. La poesia A Zacinto è dedicata a Zacinto (Zante, isola greca) che simboleggia la patria del poeta. Egli sceglie la Grecia perché rappresenta l'idea di una terra...

    • (4)
  2. 11 ott 2023 · A Zacinto: spiegazione, parafrasi e figure retoriche del celebre sonetto di Ugo Foscolo. Commento e analisi del componimento dedicato all'isola greca di Zante. Vincenzo Lisciani Petrini. Devi...

  3. Introduzione. A Zacinto è uno dei più celebri sonetti della produzione di Ugo Foscolo, scritto nel 1803 a Milano. Il sonetto affronta il tema dell’esilio e della nostalgia della terra natale, e il poeta paragona la sua condizione a quella di Ulisse, che però fu più fortunato di lui in quanto riuscì a rimettere piede sulla sua petrosa ...

  4. 30 ago 2020 · 64593. Il commento A Zacinto in riferimento al noto componimento poetico di Ugo Foscolo è uno dei più belli che si possono trovare, fra le risorse a disposizione per gli studenti. Soprattutto il commento A Zacinto appare molto struggente per il tema che è trattato e che è quello foscoliano per eccellenza.

  5. 10 apr 2024 · Riassunto breve della poesia A Zacinto di Ugo Foscolo, componimento pubblicato nel 1803. Spiegazione facile dell'omaggio all'isola greca in cui il poeta trascorse l'infanzia.

  6. 30 ago 2019 · Sul stio il testo, la parafrasi, l'analisi, il commento e le figure retoriche di una bellissima poesia di Ugo Foscolo: a Zacinto.

  7. 26 nov 2020 · Versione in PDF. "A Zacinto" poesia di Ugo Foscolo: parafrasi, tematica, analisi, metrica. Testo della poesia con a fronte la parafrasi e approfondimento figure retoriche.