Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Addio mia regina è un film del 2012, diretto da Benoît Jacquot e basato sull'omonimo romanzo di Chantal Thomas. Il film è una co-produzione franco-spagnola. È stato presentato il 9 febbraio 2012 come film di apertura in concorso per l'Orso d'oro al 62º Festival internazionale del cinema di Berlino.

  2. 14 nov 2017 · La recensione di Addio mia Regina (Les adieux à la reine), il film di Benoît Jacquot con Diane Kruger, Léa Seydoux, Virginie Ledoyen, Xavier Beauvois.

    • addio mia regina analisi1
    • addio mia regina analisi2
    • addio mia regina analisi3
    • addio mia regina analisi4
  3. www.raiplay.it › programmi › addiomiareginaAddio mia Regina - RaiPlay

    Addio mia Regina. 2012 Francia, Spagna Drammatico 95 min. Versailles, 1789. A un passo dalla Rivoluzione, l'affezionata dama di compagnia Sidonie viene coinvolta dalla regina Maria Antonietta in un pericoloso piano di fuga. Dal romanzo omonimo di Chantal Thomas.

  4. 95 min. Versailles, 1789. A un passo dalla Rivoluzione, l'affezionata dama di compagnia Sidonie viene coinvolta dalla regina Maria Antonietta in un pericoloso piano di fuga. Dal romanzo omonimo di Chantal Thomas.

  5. 15 nov 2017 · Tratto da libro di Chantal Thomas, Addio mia regina di Benoît Jacquot è un esempio di come non dovrebbe essere realizzato un film di ambientazione storica.

    • addio mia regina analisi1
    • addio mia regina analisi2
    • addio mia regina analisi3
    • addio mia regina analisi4
  6. Addio mia Regina (Les adieux à la reine) - Un film di Benoît Jacquot. Un film al femminile diretto da un uomo che sa cogliere il bisogno di reciproco sostegno di due donne. Con Léa Seydoux, Diane Kruger, Virginie Ledoyen, Xavier Beauvois, Vladimir Consigny. Drammatico, Francia, Spagna, 2012.

  7. Addio mia regina (in francese: Les Adieux à la Reine) è un romanzo storico di Chantal Thomas, pubblicato in Francia da Seuil nel 2002 e in Italia da Rizzoli nel 2003. Questo romanzo è stato tradotto in una ventina di lingue e ha vinto nel 2002 il prestigioso premio Prix Femina.