Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La paura è un'emozione primaria di difesa del genere umano provocata da una situazione di pericolo ed è presente anche nel regno animale. Ha la funzione di prepararci ad un'azione: in genere attacco o fuga, al fine di raggiungere l'obiettivo: la sopravvivenza del soggetto.

  2. Quali parole utilizzare per descrivere paura, come indicare le sue caratteristiche. Gli aggettivi qualificativi scelti su Dizy relativi al sostantivo. Da grande a mortale.

  3. Frasi, citazioni e aforismi sulla paura. La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto. (Howard Phillips Lovecraft) Ci sono due forze motrici fondamentali: la paura e l’amore. Quando abbiamo paura, ci ritraiamo indietro dalla vita.

  4. 415. aggettivi per descrivere. paura. grande gran orribile terribile nuovo strano immenso maledetto altro solo sciocco troppo superstizioso continuo farmo bello tremendo fare mi alto vago invincibile indefinito folle forte indefinibile. Mostra di più. grandissima, gran, orribile, terribile, nuove, strana, immensa, maledetta, altra, sola.

  5. 26 mar 2024 · Questi aggettivi sono in grado di evocare sensazioni di paura e terrore, e possono essere utilizzati per descrivere situazioni, personaggi o luoghi che hanno un impatto emotivo intenso. Esplora il nostro elenco di aggettivi paurosi e arricchisci il tuo vocabolario con parole che potrebbero sorprendere e spaventare chi ti ascolta.

  6. Questi aggettivi descrivono una persona che è facilmente spaventata o che mostra una mancanza di coraggio o fiducia in se stessa. Altri sinonimi di “pauroso” possono essere “spaventato”, “impaurito”, “spaurito” e “allarmato”.

  7. 8 mar 2022 · Spunto di riflessione: la paura è un’emozione che ereditiamo nascendo e che ci permette di strutturare il mondo e la nostra vita, sostenendo anche il nostro naturale istinto di conservazione. Ma qual è il suo significato sostanziale?