Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Premio Nobel per la fisica 1921. Albert Einstein (pronuncia italiana [ˈalbert ˈainstain] [1]; tedesca [ˈalbɛɐ̯t ˈaɪnʃtaɪn]; Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico tedesco naturalizzato svizzero e statunitense . Firma di Albert Einstein.

  2. 12 giu 2024 · Tra il 1902 e il 1911, Eistein scrisse diverse opere scientifiche: si dedicò a capire come fosse costituita la materia, sulla teoria dei quanti elaborata da Planck, sulle applicazioni del calcolo...

    • (2)
  3. 7 ago 2021 · Analizziamo il lavoro e le strabilianti scoperte partorite dalla mente geniale di uno dei più noti fisici al mondo, Albert Einstein.

  4. 18 giu 2023 · Le opere di Einstein e la teoria della relatività. Una delle opere più importanti e rivoluzionarie di Albert Einstein è la teoria della relatività ristretta, pubblicata nel 1905.

  5. Albert Einstein è noto per le sue importanti opere scientifiche, tra cui alcune delle più influenti nella storia della fisica. Ecco alcune delle sue opere più significative: Annus Mirabilis Papers (Pubblicati nel 1905): Questa serie di quattro articoli scientifici pubblicati da Einstein nel 1905 è considerata uno dei suoi contributi più ...

    • (2)
  6. 14 ago 2020 · Albert Einstein: la vita e la teoria della relatività del fisico tedesco. Einstein, il più importante fisico del XX secolo, nel 1921 ricevette il premio Nobel per la Fisica.

  7. Di seguito è riportato un elenco di invenzioni di Albert Einstein, teorie e scoperte che evidenziano alcuni dei suoi contributi chiave: 1. Teoria quantistica della luce