Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ammettere /a'm:et:ere/ v. tr. [lat. admĭttĕre, der. di mĭttĕre "mandare", col pref. ad-] (coniug. come mettere). - 1. a. [far entrare] ≈ accogliere, introdurre. ↔ cacciare, escludere, espellere, estromettere, respingere, ricusare, rifiutare. b. [riconoscere idoneo] ≈ accogliere, (fam.) fare passare, ricevere. 2. a.

  2. Sinonimo di: Ammettere. (v.tr.) accettare, permettere, tollerare, consentire, concedere, approvare, autorizzare, confessare, riconoscere, lasciar entrare, accogliere, introdurre, ricevere, far passare, far accedere, ritenere idoneo. negare, rifiutare, respingere, allontanare, dimettere, congedare.

  3. introdurre, lasciar entrare, accogliere, ricevere || approvare, accettare, permettere, consentire, concedere, abilitare, assentire, riconoscere valido || immaginare,...

  4. [far entrare, ammettere in un gruppo [...] e sim.] ≈ accettare, alloggiare, ammettere, dare alloggio (a), dare asilo (a), dare ospitalità (a), ospitare, ricevere. ↔ accomiatare, allontanare, congedare, licenziare, mandare via. ↑ cacciare, sbattere fuori.

  5. - 1. a. [mostrare pazienza e rassegnazione di fronte a fatti o situazioni spiacevoli: t. un'ingiustizia] ≈ accettare, [...] ), respingere, rifiutare. d. [non essere contrario all'uso di qualcosa e sim.: t. l'uso di droghe] ≈ ammettere, autorizzare, consentire, permettere

  6. Sinonimo di Ammettere. abilitare, accettare, accogliere, riconoscere, concordare, convenire, credere, dar credito, confessare, permettere, far finta di, fingere, autorizzare, fare accedere, approvare, concedere, includere, ipotizzare, iscrivere, mostrare, passare, postulare, ricevere, supporre, tollerare, introdurre, assumere, dichiarare, ...

  7. Sinonimi di ammettere in italiano. A-Z. Raggruppa. ammettere. v. Verbo. riconoscere. confessare. consentire. accettare. autorizzare. tollerare. permettere. concedere. prendere atto. accogliere. acconsentire. dire. approvare. constatare. dare atto. affermare. rilevare. dichiarare. rispondere. credere. Esempi.