Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Ara. Gli Ara sono pappagalli, uccelli esotici della foresta tropicale del Sud America e che appartengono alla famiglia dei Psittacidae. La loro bellezza è dovuta alle combinazioni di colori vivi delle loro piume: giallo brillante, rosso carminio, verde prato, blu elettrico e arancio sono i colori che spiccano nel loro piumaggio.
    • Tigre reale del Bengala. La tigre del bengala è simbolo di imponenza e forza. Dall'aspetto maestoso, questa creatura lascia a bocca aperta chi si trova alla sua presenza.
    • Cigno. La fiaba del brutto anatroccolo che si tramuta in cigno ci suggerisce che anche in natura i cigni non nascono uguali a come li conosciamo, seppure i piccoli di cigno siano comunque adorabili.
    • Pavone albino. Il pavone reale albino è un animale spettacolare, con le sue piume aperte in forma di ventaglio, bianco come la neve e che sembra dipinto tanto è perfetto.
    • Tigre Del Bengala
    • Lince Pardina
    • Gufo Delle Nevi
    • Fennec
    • Martin Pescatore
    • Lumaca Dipinta
    • Glaucus Atlanticus
    • Caravella Portoghese
    • Atlante
    • Mantide Orchidea

    È una sottospecie di tigre originaria dell'India e considerata in pericolo dalla IUCN (International Union for Conservation of Nature) a causa della frammentazione e perdita dell'habitat e del bracconaggio. È uno dei più grandi felini viventi, rappresentando inoltre l'animale nazionale di India e Bangladesh. Spesso si crede che la la tigre del beng...

    La lince pardina è una specie endemica della penisola Iberica e considerata in pericolo dalla IUCN per la perdita e frammentazione dell'habitat, per il bracconaggio e la diminuzione delle prede come il coniglio europeo (Oryctolagus cuniculus) che nel XX secolo è stato decimato a causa di alcune malattie. Dal 2002 grazie ai programmi di conservazion...

    Il Gufo delle nevi è un rapace originario delle zone artiche del Nord America e del PaleoArtico. È l'unico gufo ad avere il colore bianco così esteso, soprattutto nei maschi, mentre le femmine tendono ad avere delle macchie marroni più espanse. È una specie davvero molto particolare, attiva sia di giorno che di notte, che ben si adatta a cibarsi di...

    È una volpe originaria dell'Africa settentrionale, attiva soprattutto al crepuscolo e particolarmente riconoscibile dalle orecchie grandi e appuntite che rendono il suo aspetto davvero irresistibile. La particolare conformazione delle orecchie serve per dissipare il calore e l'udito è così sensibile da riuscire a sentire le prede muoversi sottoterr...

    È un uccello dalle piccole dimensioni il cui nome deriva dal suo "animo pescatore": si ciba infatti di pesci che cattura immergendosi nell'acqua. È una specie che è possibile avvistare anche nel nostro Paese, ma non solo: ha un'ampia distribuzione sia in Europa che in Africa e NordAsia. È un uccello molto territorialee dal corteggiamento particolar...

    È una lumaca, o per meglio dire chiocciola, di terra che vive a Cuba, i cui colori del guscio possono variare tantissimo all'interno della specie. Dati i suoi meravigliosi colori è molto ricercata dai bracconieri e utilizzata spesso per la creazione di gioielli e protetta dalla legislazione cubana dal 1943. L'accoppiamento, come in molte specie di ...

    È un nudibranco dalla bellissima colorazione blu e argento che gli serve per camuffarsi dai predatori. Infatti galleggia in superficie, grazie a una sacca piena di gas, e sfrutta il "gioco dei contrasti": si pone con la parte blu del corpo verso l'alto, in modo tale da rendersi indistinguibile dal mare circostante, e con la parte argentea verso il ...

    La caravella portoghese è una specie davvero particolare: il suo aspetto la fa assomigliare ad una medusa ma in realtà è un'aggregazione di organismi coloniali, più specificamente alcuni tipi di zooidi, che hanno diversi compiti e specializzazioni. Presenta inoltre dei tentacoli dotati di nematocisti, ossia di strutture microscopiche che rilasciano...

    È una delle più grandi falene esistenti, con un'apertura alare che può arrivare addirittura ai 24 centimetri, il cui habitat è rappresentato da alcune foreste dell'Asia. I due sessi in questa specie sono facilmente riconoscibili dato che le femmine sono molto più grandi e pesanti dei maschi. L'Atlante vive solo circa una o due settimane e il nome d...

    È una mantide che vive nel sud-est asiatico e dall'aspetto davvero strabiliante che ha lo scopo di imitare le strutture del fiore dell'orchidea per camuffarsi. Le zampe danno infatti l'idea di essere dei petali e può addirittura cambiare colore virando dal rosa al marrone rispetto all'ambiente circostante. Il camuffamento non è però solo estetico m...

    • Quokka (Setonix brachyurus) Questo marsupiale è lungo tra i 40 e i 54 cm. Ha struttura tozza, orecchie arrotondate ed una testa corta e larga. Il mantello è di color bruno brizzolato, ma marroncino sul ventre.
    • Coniglio selvatico europeo (Oryctolagus cuniculus) Il coniglio selvatico europeo è una delle razze di coniglio più tenere. Il suo abbondante e lungo manto, gli conferisce l'aspetto di un'adorabile e morbida pallina di pelo .
    • Scoiattolo comune (Sciurus vulgaris) Lo scoiattolo rosso è una specie di roditore molto comune in Europa e in Asia. Con i suoi 45 cm di lunghezza ha un aspetto adorabile.
    • Furetto dai piedi neri (Mustela nigripes) Il furetto dai piedi neri è un altro degli animali più teneri del mondo. È un mammifero appartenente alla famiglia dei furetti, possiede un corpo allungato e gambe corte.
    • Cigno. Sicuramente molte persone sono più che consapevoli della storia del brutto anatroccolo che divenne un cigno. Questo racconto è la chiave per sottolineare la bellezza di questi uccelli acquatici della famiglia Anatidae, poiché la loro maestosità nelle opere letterarie rappresenta la maturazione e la crescita verso qualcosa di perfetto.
    • Cavallo domestico. Il cavallo domestico (Equus ferus caballus) è originario dei Paesi Bassi ed è una delle più antiche razze equine domestiche. Oltre alla sua figura, questo animale è imponente perché ha un unico mantello nero scuro molto lucido.
    • Ara tra gli animali più belli del mondo. L’esotismo che emanano gli Ara li rende automaticamente uno degli animali più belli del mondo. Ciò è dovuto ai colori vivaci del loro piumaggio, che può essere rosso cremisi, giallo, verde, arancione e varie combinazioni di essi.
    • Pavone Albino. Il pavone è un uccello già di per sé bellissimo. Tuttavia, se osservate un pavone albino, potete notare che il suo aspetto sorprendente può andare anche oltre.
  1. 8 set 2023 · Dai colori vivaci ai motivi intricati, alcuni animali si distinguono per la loro straordinaria bellezza. In questo articolo, andiamo a scoprire quali sono gli animali più belli del mondo, mostrandone solo i primi dieci con le loro caratteristiche uniche e mettendo in evidenza la loro notevole estetica.

  2. 17 ago 2022 · Ma alcuni animali portano la parola bello al livello successivo. La bellezza di questi animali può illuminare la stanza e trasformare l'ambiente circostante in un meraviglioso pezzo d'arte. In questo articolo, ho curato un elenco dei dieci animali più maestosi che incontreresti.

  3. In questo articolo abbiamo cercato di fare una lista dei 10 animali più belli del mondo: scopriamoli insieme quali sono queste fantastiche creature.