Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. anòmalo agg. [dal lat. tardo anomălus, gr. ἀνώμαλος, comp. di ἀν- priv. e ὁμαλός «uguale»]. – Che non è conforme alla regola generale, alla norma, al comportamento consueto, alla struttura tipica, e sim. (per es., in fisica, la dispersione a. della luce); talora anche sinon. di abnorme o patologico (per es., in ...

  2. Anomalo: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  3. In elettrotecnica, e particolarm. in elettronica, stato transitorio di funzionamento anomalo di un apparecchio, generalmente per un anomalo regime di alimentazione o di carico. Riferito a tubi termoelettronici, b. di griglia. Vocabolario on line.

  4. anomalo. a | nò | ma | lo. agg. 1673; dal lat. tardo anōmălu (m), dal gr. anṒmalos, comp. di an- con valore privat. e homalós “uguale”. CO - TS. 1. CO che presenta anomalia: accrescimento, comportamento, decorso, carattere anomalo. 2. TS bot. costituito da petali disuguali fra loro: fiore anomalo. Polirematiche. onda anomala. loc.s.f. TS mar.

  5. anomalo /a'nɔmalo/ agg. [dal lat. tardo anomălus, gr. an ṓ malos, der. di homalós "uguale", col pref. an - priv.]. - [che non è conforme alla regola generale] ≈ abnorme, anormale, atipico, deviante, difforme, eccezionale, inconsueto, insolito, irregolare, particolare, singolare, sui generis. ‖ bizzarro, strano, stravagante. ↔ ...

  6. Significato di anomalo : agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] non conforme alla norma; irregolare, insolito | verbi anomali, ( gramm.) quelli le cui...

  7. anomalo: [a-nò-ma-lo] agg. Non conforme alla regola, alla norma comune: malattia anomala; caso a. || LING Verbo anomalo, che trae il proprio paradigma da temi...