Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. l' architettura razionalista ( Movimento Moderno e Razionalismo italiano) che rappresentava il movimento più moderno, in sintonia con le tendenze europee del funzionalismo. Maggiore esponente ne fu Giuseppe Terragni.

  2. 3 giorni fa · Il razionalismo italiano: cos’è e perché viene associato all’architettura del periodo fascista. Scopri su Domus i retroscena dell’architettura in Italia e nel mondo.

    • architettura razionalista del ventennio fascista1
    • architettura razionalista del ventennio fascista2
    • architettura razionalista del ventennio fascista3
    • architettura razionalista del ventennio fascista4
    • architettura razionalista del ventennio fascista5
  3. L’architettura italiana doveva simboleggiare, come una specie di linguaggio, il potere fascista, qui le caratteristiche fondamentali del sistema classico e il telaio in calcestruzzo, pilotis, si ...

    • (1)
  4. 7 mag 2022 · Caratteristiche dell’architettura fascista. L’architettura fascista comprende in sé differenti stili e correnti artistiche come il razionalismo e il monumentalismo.

  5. 14 mag 2022 · 14 Maggio 2022 di Susanna Cicconi. Il Razionalismo in architettura è un movimento che si è sviluppato in concomitanza con il regime fascista. Esamineremo le caratteristiche di questo periodo,...

  6. 8 dic 2020 · Capolavori dell’architettura fascista, che conobbero bellezza e grandiosità, che oggi vengono letteralmente calpestati, come il caso dei tombini. Il Ventennio ha dato dignità a tutta l’Italia, imbrigliando l’acqua dove era troppa (con le opere di bonifica), e accompagnandola dove invece mancava.

  7. 5 mag 2022 · Save. Monumento alla Vittoria a Bolzano costruito tra il 1926 e il 1928 – ©Sailko (via wikimedia commons CC BY 3.0) Marcello Piacentini può essere considerato uno degli architetti più influenti del ventennio fascista. Massimo ideologo del monumentalismo di regime è stato sia architetto che urbanista. La formazione.