Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. SOGGETTO Bruno, Giuseppe; MATERIA E TECNICA gelatina bromuro d'argento/ carta baritata; ATTRIBUZIONI Carlo Trois: fotografo principale LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio Storico del Circolo Fotografico La Gondola; TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia; CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata; NUMERO D'INVENTARIO 004774; ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione ...

  2. Il patrimonio. L’Archivio fotografico raccoglie circa 400.000 fototipi (positivi, negativi, diapositive, cartoline) molti dei quali uniscono al valore documentario un intrinseco valore artistico. Si tratta per lo più di materiali rari, spesso inediti.

  3. Raccolta fotografica. Divisioni autonome Rinnovamento. Codice documento: C00/00301/00/00/00001/000/0013 Titolo: Don Giuseppe Bruno Descrizione: Ritratto di don Giuseppe Bruno, cappellano delle formazioni partigiane autonome nelle Valli Pesio, Ellero e Corsaglia.

  4. Archivio fotografico. L’archivio fotografico nasce e si configura come la memoria storica visiva dell’Università di Bologna. E' composto da oltre 43.000 immagini fotografiche e comprende materiale prodotto internamente e acquisito. Archivio di documentazione delle culture e tradizioni studentesche.

    • archivio fotografico giuseppe bruno1
    • archivio fotografico giuseppe bruno2
    • archivio fotografico giuseppe bruno3
    • archivio fotografico giuseppe bruno4
    • archivio fotografico giuseppe bruno5
  5. L'Archivio Storico Luce è uno dei più ricchi al mondo, e continua a incrementarsi. Con le sue centinaia di migliaia di filmati e fotografie rappresenta la memoria visiva dell'Italia.

  6. 22 ott 2023 · From Wikimedia Commons, the free media repository. Giuseppe Bruno (1836-1904) è stato un fotografo italiano, attivo a Taormina e in Sicilia nel XIX secolo. È stato il maestro di Wilhelm von Gloeden e di altri fotografi attivi a Taormina in quel periodo. Giuseppe Bruno.

  7. Giuseppe Bruno: Taormina, porta dei Cappuccini, 1890 circa. Giuseppe Bruno ( Capizzi, 1836 – Taormina, 1904) è stato un fotografo italiano, attivo a Taormina, a Capizzi e nel resto della Sicilia nel XIX secolo .